CLERICI, Felice
Pietro Cabrini
Figlio di Giuseppe e di Lucia Pirovano, non se ne conosce la data di nascita. Manca d'altronde a tutt'oggi qualsiasi notizia sulla vita del Clerici.
I pochi cenni di G. [...] anche la conoscenza che si ha della famiglia, che sembra di estrazione modesta, ma non umile (a giudicare dalla dote della madre). un tentativo, compiuto nel 1772, di introdurre la filatura idraulica, che ebbe riuscita "lodevole", ma che non sollevò ...
Leggi Tutto
Vedi LAURION dell'anno: 1961 - 1995
LAURION (v. vol. IV, p. 508)
A. Bellini
A partire dal 1962 notevoli passi avanti sono stati fatti nella conoscenza del L. grazie alle numerose ricerche compiute sul [...] la sua efficienza dipendeva dalla presenza di una malta idraulica di ottima qualità che ricopriva i varî elementi recinto funerario quadrato in blocchi di calcare. Oltre all'estrazione del minerale argentifero, bisogna ricordare che nell'area della ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Marco
Giuseppe Gullino
Ultimogenito di Nicolò di Giovanni e di Caterina Michiel, nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Simeon Piccolo, attorno al 1392.
Rimasto orfano del padre, nel novembre [...] 1412 fu iscritto all'estrazione della Balla d'oro (che allora avveniva al compimento del ventesimo anno di età 1915, p. 332; M. Cornaro, Scritture sulla laguna, in Antichi scrittori d'idraulica veneta, I, a cura di G. Pavanello, Venezia 1919, pp. 32, ...
Leggi Tutto
PUPPINI, Umberto
Daniela Felisini
Fernando Salsano
PUPPINI, Umberto. – Nacque a Bologna il 16 agosto 1884, da Raffaele (morto prima della sua nascita) e da Adele Rocchi.
Nella sua condizione di orfano, [...] fossili. A suo dire, i processi di estrazione e produzione in atto sul territorio nazionale non prossimità della foce del fiume. Nominato in qualità di esperto di idraulica, Puppini giudicò il progetto dell’idroscalo «assurdo sotto il punto ...
Leggi Tutto
MARINONI, Giovanni Giacomo.
Anna Giulia Cavagna
– Nacque a Udine nel 1676 da Marino e Benvenuta Desia.
Allievo dei barnabiti a Udine, dove studiò la geometria euclidea, conseguì nel 1698 la laurea in [...] tecnica di personale di carriera: un corpo scelto d’estrazione non nobile. L’istituto rispondeva alle necessità, sottolineate l’assenza nella scuola di materie fondamentali come meccanica, idraulica, idrostatica, in effetti previste dal M., ma mai ...
Leggi Tutto
CORNER, Girolamo
Renzo Derosas
Nacque a Venezia il 29 ag. 1574 da Giacomo Alvise di Giovanni, del ramo dei Corner chiamato Piscopia dal feudo di Episkopi nell'isola di Cipro, di cui erano stati investiti [...] famiglia, pur attraverso contrastate vicende dovute all'estrazione popolare della moglie.
Per lungo tempo tra un tema trattato anche dallo zio Marcantonio, cultore di ingegneria idraulica - che furono in seguito raccolti dal figlio Giovan Battista. ...
Leggi Tutto
NUNZIANTE, Vito
Giuseppe Civile
NUNZIANTE, Vito. – Nacque il 12 aprile 1775 a Campagna d’Eboli, ora in provincia di Salerno, da Pasquale e da Teresa Notari.
Quarto fra gli undici figli di una famiglia [...] semilibertà e sotto la garanzia del datore di lavoro. L’estrazione dei minerali, zolfo, borace, allume e altro, fu stipulato nel 1818, prevedeva entro cinque anni la sistemazione idraulica e la bonifica dei suoli dall’abitato fino al mare ...
Leggi Tutto
DI MARZIO, Quirino
Renato Di Ferdinando
Nacque a Spoltore (Pescara) il 6 luglio 1883, da Gioacchino e Antonia Di Marco. Laureatosi brillantemente in medicina e chirurgia presso l'università di Roma [...] dal passaggio alle più aggiornate tecniche di estrazione intracapsulare, con ricerca di idonei procedimenti suturali ", che non si limitò ad individuare nella semplice deviazione idraulica che si riteneva capace di far superare all'umor acqueo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Miniere e metalli a Roma
Antonio Clericuzio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’estrazione e lavorazione dei metalli è la principale attività [...] la produzione del mercurio e le sue applicazioni all’estrazione dell’oro e la produzione della lega rame-zinco attraverso mezzi meccanici, come la vite di Archimede e la ruota idraulica. Il materiale estratto è portato in superficie da una staffetta ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Simone
Paolo Preto
Nacque a Venezia nel 1724 e percorse una rapida e brillante carriera diplomatica; segretario in Francia e poi in Spagna, nel 1763 seguì a Tripoli Prospero Valmarana, uno [...] commissione mista di tecnici guidata da due professori di idraulica.
Con l'arrivo delle piogge autunnali i Mantovani nello Stato di Milano.
Dinamico e duttile negoziatore, favorì l'estrazione di varie partite di granaglie dal Mantovano e il 7 ott. ...
Leggi Tutto
piattaforma
piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente...
ruota
ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare...