L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] interne erano decorati, infatti, con le famose scene dell'estrazione dei blocchi e del trasporto delle sculture dei tori dovuti alla sua natura rituale (come, ad es., una vasca idraulica a L). Le tecniche architettoniche di U. nell'Eanna VI-IV ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] delle paludi artificiali create attorno alle città assediate da ingegneri idraulici, cf. ad es. Vitruvius, De architettura, 10 di Costantino, la Venetia et Histria ebbe governatori di estrazione equestre fino alla morte di Giuliano o poco dopo, ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] della Provincia di Jiangxi.
Vi sono state individuate una zona di estrazione (ca. 7 ha) e una zona di trattamento e di Tali evidenze indicano che la densità della rete idraulica della regione facilitò il trasporto della produzione mineraria per ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] della laguna di per sé Filiasi, competente d'idraulica, climatologo epperò anche lipsanologo nel suo garantire l dalle uve. E poi s'afferma, perché più economica, l'estrazione dalle barbabietole. Ma anche Mocenigo a suo modo interviene: punta sul ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] francesi. Francesco Mengotti, un nobile feltrino studioso di idraulica e di economia, pronunciò un discorso in cui, anche dopo che la Dalmazia fu occupata dagli Austriaci e l'estrazione di bovi per Venezia fu colpita da una tassa per ogni ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] ibid., pp. 451-506; M. Bergamini (ed.), Gli Etruschi maestri di idraulica, Perugia 1991; M. Rendeli, Città aperte, Roma 1993.
La protostoria: R un nome individuale di origine italica, la sua bassa estrazione sociale. Di ben altra qualità è l'opera del ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] de le muneghe de le Verzene", osserva causticamente il "perito idraulico" Marco Corner pochi anni dopo (100). Una conferma alla alle case e ai "broli" (151); e soprattutto l'estrazione sociale dei titolari di rendita. Da numerosi passi dei Diarii ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] 122).
La G.F. (Gioventù Femminile), presieduta da donne di estrazione borghese come la Médail o Maria Rossi, dalle circa 2.300 , socio del Movimento laureati e docente incaricato di Idraulica agraria alla facoltà di Ingegneria di Padova dal 1938 ...
Leggi Tutto
Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] di giacimenti di ferro nell'attuale Carinzia/Kärnten e l'estrazione del sale nel Salisburghese (Hallstatt, Dürrenberg) (96).
Della che testimoniano per un verso un'alta e capace ingegneria idraulica (superando talora un alveo assai ampio: cf. le ...
Leggi Tutto
MINOICO-MICENEA, Civiltà e Arte (v. vol. V, p. 42 e S 1970, p. 488)
F. Carinci
V. La Rosa
L. Vagnetti
La sempre più ampia disponibilità di dati ricavabili da numerose e talora sensazionali scoperte [...] di rame, preferisce adesso enfatizzare l'aspetto dell'estrazione e del commercio del minerale. Attribuisce inoltre a e le loro ricchezze, vengono realizzate importanti opere idrauliche che assicuravano l'approvvigionamento d'acqua in caso di ...
Leggi Tutto
piattaforma
piattafórma s. f [dal fr. plate-forme, propr. «forma (cioè superficie) piatta»; nei sign. 5 e 6, è calco dell’angloamer. platform] (pl. piattafórme, raro piattefórme). – 1. a. Superficie di terreno più o meno ampia, naturalmente...
ruota
ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare...