Ricerca archeologica. La ricostruzione dell'ambiente
Nicola Terrenato
Guido Devoto
Luca Trombino
Emanuela Guidoboni
L'archeologia ambientale
di Nicola Terrenato
Lo studio delle caratteristiche e [...] che consentono di risalire alle zone di estrazione da cui provengono le materie prime l'immersione in idrocarburi liquidi (petrolio, asfalti), in salamoie e Lo sfruttamento delle cavità naturali con l'uso del fuoco e l'accumulo di rifiuti, di scarti ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica in mostra
Robert G.W. Anderson
La chimica in mostra
Nel corso dell'Ottocento, la chimica divenne molto più accessibile al vasto pubblico di quanto non lo fosse stata [...] tre esposizioni universali di Parigi, del 1878, del 1889 e del 1900, che furono visitate rispettivamente al governo francese che "il petrolio, questa importante fonte di calore e per motori, il procedimento di estrazione dell'oro con il cianuro di ...
Leggi Tutto
Membrane artificiali
Enrico Drioli
Per membrana si intende in genere una struttura sottile, solida o liquida, capace di lasciarsi attraversare in modo selettivo da specie chimiche diverse, sotto opportune [...] ad altri processi, quali l’estrazione con solvente, la distillazione, ) fra il lato dell’alimentazione e il lato del permeato. Una grandezza che caratterizza le proprietà di per prolungare la vita dei pozzi di petrolio). L’uso di sistemi a membrana ha ...
Leggi Tutto
La guerra in ῾Irāq
Maurizio Melani
La guerra e le sue lezioni
La guerra in ῾Irāq fu voluta dal presidente degli Stati Uniti George W. Bush e dal gruppo di neoconservatori giunti con lui al potere nel [...] 2006, mentre si attestava a meno del 20% prima della guerra. La produzione di petrolio è crollata nel 2003 da 2,5 petrolio e di gas che richiederà ingenti investimenti e presenze internazionali dirette al rinnovo delle obsolete strutture di estrazione ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Davide Ederle
Francesco Salamini
Gli organismi geneticamente modificati (OGM) rappresentano una delle più dibattute innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Questo [...] per es., dal tritolo, o trinitrotoluene, al petrolio) o in grado di facilitare le procedure di estrazione dei metalli, tanto che il biomining viene largamente usato per l’estrazione di oro (33% del totale), rame (25% del totale) e uranio.
Se l’uso di ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani nordamericani
Livio Sacchi
L’interesse per i grandi sistemi urbani nordamericani nasce non tanto dalla loro attuale capacità di espansione – imparagonabile rispetto a quella registrata [...] settori chiave quali l’estrazione dei combustibili fossili, ma di container e all’ottavo per il petrolio; il suo principale aeroporto (ve ne sud: pressoché inaccessibile, è una delle più famose del mondo per i suoi panorami e i parchi naturali che ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] relativi a depositi di gas di petrolio liquefatti di capacità complessiva non superiore a 13 mc e di cui all’art. 17 del d.lgs. n. 128/2006 di comignoli o terminali a tetto di impianti di estrazione fumi;
15. la riparazione, il rinnovamento, la ...
Leggi Tutto
PADOA-SCHIOPPA, Tommaso
Francesco Papadia
PADOA-SCHIOPPA, Tommaso. – Nacque a Belluno il 23 luglio 1940, terzo di quattro fratelli, da Fabio, all’epoca insegnante e poi amministratore delegato delle [...] di civil servant, non comune in giovani della sua estrazione familiare, ma coerente con le sue inclinazioni: attenzione ai importatori di petrolio e un sistema politico in affanno cercava di attenuare le tensioni sulla distribuzione del reddito con ...
Leggi Tutto
GIORDANI, Francesco
Aldo Gaudiano
Nato a Napoli il 5 luglio 1896 da Giulio, ingegnere comunale, e Maria Rossi, terzo di sette figli, compì i primi studi nella sua città natale. Dimostrò precocemente [...] dipendere per i rifornimenti energetici dai paesi fornitori di petrolio e dunque l'importanza dell'occasione offerta dall' scisti bituminosi (LXXVII [1924]) e L'estrazione della cellulosa dai vegetali a mezzo del cloro gassoso (LXXX [1928]). Da ...
Leggi Tutto
GINORI LISCI, Carlo Benedetto
Fulvio Conti
Figlio primogenito del marchese Lorenzo e di donna Ottavia dei principi Strozzi, nacque a Firenze il 22 nov. 1851. Studiò materie umanistiche nel collegio [...] trascorse alcuni mesi a Torre del Lago per seguire personalmente i lavori di estrazione della torba dal lago di il caso per esempio della società allestita per tentare di estrarre petrolio a Pietramala, dove la sua famiglia possedeva alcune terre; ...
Leggi Tutto
petrolio
petròlio s. m. [dal fr. pétrole, lat. mediev. petroleum, cioè petrae oleum «olio di sasso»]. – 1. Nome con cui si indica comunemente il p. grezzo, liquido di aspetto oleoso, più o meno viscoso, di colore da giallastro a bruno-nero,...
petroliere1
petrolière1 s. m. (f. -a) [der. di petrolio]. – 1. Proprietario di pozzi petroliferi o di società e imprese industriali e commerciali interessate all’estrazione, al commercio o alla lavorazione del petrolio. 2. non com. Tecnico,...