In aerodinamica, dispositivo (detto anche diruttore) usato in passato per aumentare la turbolenza nello strato limite in corrispondenza alla superficie dell’ala, allo scopo di arretrare il più possibile [...] della portanza totale dell’ala.
Attualmente per d. o anche spoiler si intende la superficie mobile che, imperniata sull’estradosso dell’ala, viene sollevata a comando del pilota allo scopo di staccare i filetti fluidi e diminuire la portanza; il ...
Leggi Tutto
TUNNEL
Franco de Falco-Damiano Orlandi
(v. galleria, XVI, p. 293; App. II, I, p. 1014; III, I, p. 696; IV, I, p. 890)
Tunnel autoaffondanti. - Per l'attraversamento sia stradale sia ferroviario di specchi [...] di posa, così da consentire al pilota di riportare la macchina verso il tracciato di progetto. I vuoti all'estradosso, a tergo del rivestimento, venivano intasati mediante iniezioni eseguite in due tempi.
Molto severo il controllo di qualità che ...
Leggi Tutto
estradosso
estradòsso s. m. [comp. di estra- e dosso, modellato sul fr. extrados]. – 1. In architettura, superficie esterna della struttura di una volta, o di un arco; non è visibile nelle volte interamente ricoperte dalle murature di rinfianco,...
estradossato
agg. [der. di estradosso]. – In architettura, detto di arco a volta con l’estradosso in vista, cioè non ricoperto dalle murature di rinfianco.