ASTURIE
E. Fernández González
(spagnolo Asturias)
L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale del golfo di Biscaglia. La cordigliera [...] dei fusti delle colonne, su capitelli di imposta di influsso orientale, decorati con motivi fitomorfi o come decorazione dell'estradosso di archi. Le lastre del portale si ispirano a dittici consolari sul genere di quello di Areobindo del 506 ...
Leggi Tutto
Il culto dei monumenti
Claudio Varagnoli
Patrimonio e patrimoni
Poco più di un secolo fa, il grande storico dell’arte Alois Riegl tracciò l’origine e lo sviluppo del «culto dei monumenti», individuando [...] a circa 1000 t per l’intera basilica, si è passati alla chiusura delle lesioni e alla creazione di un’ossatura all’estradosso con tessuti di fibra di carbonio, in grado di prevenire nuove lesioni in occasione di futuri terremoti. Le fibre rinforzate ...
Leggi Tutto
ARMENIA
N. Thierry
(gr. 'Αϱμενία; lat. Armenia; armeno Hayastan)
Vasta regione storica dell'Asia anteriore che, verso i secc. 7° e 6° a.C., prese ad assumere fisionomia propria per caratteri etnico-culturali [...] con un cavaliere che disarciona l'avversario, nonché delle figure appiattite con la testa in forte aggetto scolpite nell'estradosso.Nel Vayoc' Jor è stata individuata una scuola scultorea attiva nei secc. 13° e 14°, gravitante attorno alla figura ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Una nuova tecnica del costruire: il calcestruzzo armato
Aulo Guagnini
Il rinnovamento tecnologico per il mondo delle costruzioni si concretizzò nella seconda metà del 19° sec. grazie alla ricerca di [...] doppio guscio sottile in calcestruzzo armato. Essa è composta da due cupole paraboliche concentriche, una di intradosso e una di estradosso; la cupola interna ha un raggio di 7 m, quella esterna di 8 m. Costruite in calcestruzzo armato, differiscono ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Joël Sakarovitch
Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Il mondo dell'architettura [...] altri, ma anche la possibile rotazione dei conci in chiave, intorno a un asse appartenente o all'intradosso o all'estradosso dell'arco. Questo modello teorico è peraltro molto più conforme rispetto a quello di de La Hire alle esperienze condotte da ...
Leggi Tutto
LUINI, Bernardino (Bernardino de Scapis)
Pietro Marani
Figlio di Giovanni Donato di Bernardo de Schapis, o Scapis, detto "Monlone", nacque a Dumenza, presso Luino, intorno agli anni 1481-82.
Il padre, [...] Lovinus".
Tutte le pitture di questa cappella, comprendenti, fra l'altro, l'Adorazione dei magi, figure di Sibille sull'estradosso dei grandi arconi, figure monocrome delle Virtù e della Pace, gli Evangelisti e i quattro dottori della Chiesa nella ...
Leggi Tutto
LIGURIA
A. De Floriani
Regione dell'Italia nordoccidentale, caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso, solcato da strette valli perpendicolari alla costa del Mar Ligure.La L. è costituita [...] volta il triplice cristogramma ΧΡ attorniato da dodici colombe, due agnelli in adorazione della Croce nella lunetta e, sull'estradosso, i nomi dei santi di cui si conservavano le reliquie nell'edificio, si collega alla coeva produzione italiana e ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] (con rete elettrosaldata); all'intradosso sono rifiniti con fratazzatura meccanica (pronta per la tinteggiatura); all'estradosso sono predisposti per ricevere in opera pavimentazioni in materiali resilienti oppure sono già rivestiti in officina con ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] o in cemento armato, che risultano prevalentemente sollecitate a compressione, e sono fissate a punti determinati dell'estradosso della copertura. Oltre alla funzione di sostegno, le funi possono anche svolgere la funzione di controventamento se ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] e lesene o semplici o a fasci. La scultura mette in evidenza oltreché l'archivolto, l'intradosso e spesso l'estradosso, e solo raramente fiorisce le superficie delle pareti esterne, come nella chiesa della S. Croce a Ałthamar (Aghthamar) (fig. 17 ...
Leggi Tutto
estradosso
estradòsso s. m. [comp. di estra- e dosso, modellato sul fr. extrados]. – 1. In architettura, superficie esterna della struttura di una volta, o di un arco; non è visibile nelle volte interamente ricoperte dalle murature di rinfianco,...
estradossato
agg. [der. di estradosso]. – In architettura, detto di arco a volta con l’estradosso in vista, cioè non ricoperto dalle murature di rinfianco.