Circa due settimane separano Ursula von der Leyen dalla resa dei conti davanti all’aula di Strasburgo. Dopo l’investitura dei capi di Stato e di governo dell’Unione Europea (UE), ora l’unico obiettivo [...] l’ex premier portoghese António Costa (socialista) per la presidenza del Consiglio europeo e scelto la prima ministra dell’Estonia Kaja Kallas (liberale) come alto rappresentante per la Politica estera dell’Unione. Il complicato puzzle dei cosiddetti ...
Leggi Tutto
Il 1° luglio 2024 ha preso il via il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea a guida ungherese, in quella che avrebbe dovuto essere una vetrina per il governo di Budapest e per le ambizioni [...] apertamente insofferenti di fronte alle mosse dell’Ungheria, primi fra tutti quelli delle nazioni baltiche (Lituania, Lettonia ed Estonia), ma anche la Polonia, che con il cambio al potere di fine 2023 è passata dal governo ultraconservatore del ...
Leggi Tutto
La Commissione Europea dipinge un quadro economico complesso per il 2024, con diverse nazioni dell’Eurozona e non solo in difficoltà. La Germania, locomotiva economica del continente, sarà ancora in recessione, [...] crescita dello 0,7%, che salirà all’1,3% nel 2026. Anche altri paesi dell’area euro attraverseranno una contrazione economica: Estonia (-1%), Irlanda (-0,5%), Austria (-0,6%) e Finlandia (-1,2%). Tra i paesi extra-euro, spiccano le difficoltà della ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari in Estonia hanno confermato il ruolo centrale nella politica nazionale della prima ministra Kaja Kallas e del Partito riformatore estone (ER, Eesti Reformierakond) da lei guidato, [...] che ha raccolto il 31,2% dei consensi. Il ri ...
Leggi Tutto
A distanza di poco più di un anno dalle esplosioni ai gasdotti Nord Stream, il Mare Baltico torna a essere teatro di misteriosi sabotaggi. Nelle prime settimane di ottobre sono stati segnalati un danneggiamento [...] alla loro riparazione. Le cause dell’incidente sarebbero comunque da ascrivere a “intervento umano” e per la premier estone Kaja Kallas vi sarebbe un collegamento tra quanto accaduto ai due cavi e al Balticconnector. Permane dunque al momento il ...
Leggi Tutto
Il conflitto in Medio Oriente è sempre al centro dell’interesse della comunità internazionale, soprattutto a causa del drammatico coinvolgimento dei civili. Si diffonde anche la preoccupazione rispetto [...] Marino ci guida nella complessa vicenda del danneggiamento al gasdotto Balticconnector, che collega la Finlandia e l’Estonia, seguito da malfunzionamenti ai cavi sottomarini di telecomunicazione che collegano gli stessi due Paesi e la Svezia ...
Leggi Tutto
Sono cinque i Paesi europei in cui sono già state fissate le elezioni parlamentari nel corso del 2023. Si tratta di Estonia, Finlandia, Grecia, Polonia e Spagna, nazioni in cui eventuali mutamenti degli [...] equilibri politici interni potrebbero avere un ...
Leggi Tutto
La prima ministra dell’Estonia, Kaja Kallas, ha guadagnato negli ultimi mesi una vasta popolarità a livello internazionale, come rappresentante di una “nuova Europa” pronta a respingere in maniera netta [...] l’aggressione russa in Ucraina. La premier est ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina ha avuto un forte impatto sulla percezione di sicurezza degli Stati membri della NATO. La reazione di Estonia, Lettonia e Lituania all’invasione russa è stata contraddistinta da un [...] forte attivismo a sostegno di Kiev e da un marc ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari in Estonia, dove è stato chiamato alle urne un milione di elettori, hanno riservato qualche sorpresa rispetto ai sondaggi della vigilia, ratificando uno spostamento a destra più [...] consistente delle previsioni. Il Partito rifor ...
Leggi Tutto
estone
èstone (o estóne) agg. e s. m. e f. – Dell’Estonia, regione geografica e Repubblica dell’Europa settentr., che si affaccia sul mar Baltico, tra il golfo di Riga e il golfo di Finlandia: il territorio, la popolazione, la letteratura...
baltico
bàltico agg. (pl. m. -ci). – Aggettivo coniato nel sec. 11° da Adamo di Brema (dal nome di un’isola settentrionale nominata da Plinio il Vecchio sotto la forma Baltia) come designazione del mare anche oggi così chiamato, che si stende...
Stato dell’Europa settentrionale, affacciato al Mar Baltico e al Golfo di Finlandia. Confina a E con la Russia, a S con la Lettonia, mentre dagli altri lati è bagnata dal mare. Appartengono all’Estonia diverse isole, delle quali le maggiori...
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica d’Estonia è una delle tre repubbliche baltiche, il primo tra i paesi ex sovietici a cogliere i segnali di cedimento dell’Urss e a imboccare la via che ha portato all’emancipazione....