• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [125]
Scienze politiche [10]
Biografie [45]
Letteratura [31]
Geografia [15]
Storia [12]
Europa [11]
Sport [14]
Arti visive [10]
Lingua [10]
Storia per continenti e paesi [6]

Ansip, Andrus

Enciclopedia on line

Ansip, Andrus Ansip, Andrus. – Uomo politico estone (n. Tartu 1956). Laureato in chimica organica all’Università di Tartu, si è specializzato in agronomia (1989, Accademia estone di Agricoltura) e in business management [...] univ. di Toronto, Canada). Prima di iniziare la propria carriera politica come sindaco di Tartu (1998-2004) nel  Partito riformista estone, di cui oggi è presidente, ha lavorato in ambito bancario e commerciale. Nel 2004-05 ha ricoperto la carica di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ORGANICA – AGRONOMIA – ESTONE

Kallas, Kaja

Enciclopedia on line

Kallas, Kaja. – Donna politica estone (n. Tallinn 1977). Laureata in Diritto presso l’Università di Tartu, è entrata in Parlamento nel marzo 2011 nelle fila del Partito riformista estone (Eesti Reformierakond, [...] carica – su nomina della presidente del Paese K. Kaljulaid e dopo la ratifica del Parlamento –, prima donna politica estone a ricoprire l’incarico di premier. Le elezioni politiche svoltesi nel marzo 2023 hanno registrato l'affermazione del partito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – COMMISSIONE EUROPEA – SOCIALDEMOCRATICI – UNIONE EUROPEA – EUROPARLAMENTO

Rõivas, Taavi

Enciclopedia on line

Rõivas, Taavi Rõivas, Taavi. -  Uomo politico estone (n. Tallinn 1976). Membro del Partito riformista estone dal 1998, sindaco nel 2004 del distretto di Haabersti (Tallinn), l’anno successivo è stato scelto come consigliere [...] dal neoeletto premier A. Ansip. Entrato in Parlamento nel 2007, rieletto alle parlamentari del 2011, nel 2012 è stato nominato ministro delle Politiche sociali del governo Ansip, alla rassegnazione delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE EUROPEA – TALLINN – ESTONE

Ratas, Jüri

Enciclopedia on line

Ratas, Jüri. – Uomo politico estone (n. Tallinn 1978). Militante nel Partito di centro estone, formazione politica di estrazione russofona e vicina al partito Russia Unita di V. Putin di cui dal 2016 è [...] il leader, ha rivestito la carica di sindaco di Tallin dal 2005 al 2007. Nel novembre 2016 è stato nominato premier dalla neoeletta presidente del Paese K. Kaljulaid in sostituzione di T. Rõivas, sfiduciato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIALDEMOCRATICI – TALLINN

Kaljulaid, Kersti

Enciclopedia on line

Kaljulaid, Kersti. – Donna politica estone (n. Tartu 1969). Laureata in Biologia presso l’Università di Tartu (1992) e specializzata in Economia aziendale nello stesso ateneo (2001), dopo aver lavorato [...] è stata nominata direttrice della società energetica statale Iru Power Plant, e nel 2004, a seguito dell’adesione dell’Estonia all’Unione europea, ha ricoperto la carica di rappresentante del Paese presso la Corte dei conti europea. Con un programma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORTE DEI CONTI EUROPEA – ECONOMIA AZIENDALE – UNIONE EUROPEA – ESTONIA

Ilves, Toomas Hendrik

Enciclopedia on line

Ilves, Toomas Hendrik Ilves, Toomas Hendrik. – Uomo politico estone (n. Stoccolma 1953). Figlio di rifugiati estoni, ha trascorso la propria giovinezza negli USA, laureandosi in psicologia alla Columbia University (1976) e [...] si è trasferito a Monaco (Germania), dove ha lavorato presso la Radio free Europe. Dopo aver prestato servizio come ambasciatore dell’Estonia in USA, Canada e Messico (1993-96), è stato nominato ministro degli Affari Esteri (1996-98; 1999-2002). Dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – PENNSYLVANIA – STOCCOLMA – ESTONIA – MESSICO

Karis, Alar

Enciclopedia on line

Karis, Alar. – Biologo e uomo politico estone (n. Tartu 1958). Genetista molecolare, docente dal 1999 presso la Eesti Maaülikool di Tartu, di cui è stato rettore dal 2003 al 2007 per poi ricoprire la stessa [...] carica all’Università di Tartu (2007-12), dal 2018 al 2021 è stato direttore del Museo nazionale dell’Estonia. Politicamente indipendente, nell’ottobre del 2021 è stato nominato presidente del Paese a seguito delle dimissioni rassegnate dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTONIA

Estonia

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L’Estonia è stata tra le prime repubbliche sovietiche a cogliere i segnali di cedimento dell’Unione Sovietica e imboccare la via che ha portato [...] uno dei motivi d’attrito nelle relazioni bilaterali con la Russia. Nel 1992 una legge molto restrittiva revocò la cittadinanza estone a quella fetta di popolazione di lingua russa che non fosse riuscita a dimostrare di avere un parente residente nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: OPERAZIONE IRAQI FREEDOM – PAREGGIO DI BILANCIO – ALLEANZA ATLANTICA – TASSO DI FECONDITÀ – CONSIGLIO NORDICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Estonia (12)
Mostra Tutti

Comunismo

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

All'inizio degli anni Novanta del 20° sec. la disintegrazione dell'Unione Sovietica e il collasso dei regimi satelliti nell'Europa orientale si imposero nell'opinione comune come la fine del comunismo. [...] e alternativa), la Coalizione della sinistra, dei movimenti e della ecologia (Grecia), il Partito socialdemocratico del lavoro estone, il Partito dei lavoratori (Ungheria), il Partito dell'alleanza socialista (Romania), la Rifondazione comunista (San ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – DOTTRINE TEORIE E CONCETTI – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO – PARTITI E MOVIMENTI – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – MOVIMENTI ANTIGLOBALIZZAZIONE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – PARTITO COMUNISTA SPAGNOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Comunismo (13)
Mostra Tutti

Lituania

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Lituania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Lituania è la più grande e popolosa tra le repubbliche baltiche divenute indipendenti dall’Unione Sovietica nel 1991. Caratteristica principale [...] ma a livello pro capite è leggermente inferiore a quello estone. Dopo un duro periodo di crisi e assestamento nella prima ovunque nel mondo. A livello navale il paese coopera con Estonia e Lettonia e all’inizio del 2010, proprio all’interno della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ALLEANZA ATLANTICA – DALIA GRYBAUSKAITĖ – ENERGIA ELETTRICA – UNIONE SOVIETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lituania (13)
Mostra Tutti
Vocabolario
èstone
estone èstone (o estóne) agg. e s. m. e f. – Dell’Estonia, regione geografica e Repubblica dell’Europa settentr., che si affaccia sul mar Baltico, tra il golfo di Riga e il golfo di Finlandia: il territorio, la popolazione, la letteratura...
cyberattacco
cyberattacco s. m. Attacco terroristico condotto con mezzi tecnologici, attraverso Internet. ◆ Le previsioni della Defence Science Board Task Force on Information Warfare annunciano che dopo l’inizio del millennio «i cyberattacchi agli Stati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali