• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [125]
Biografie [45]
Letteratura [31]
Geografia [15]
Storia [12]
Europa [11]
Sport [14]
Arti visive [10]
Lingua [10]
Storia per continenti e paesi [6]
Scienze politiche [10]

Vilde, Eduard

Enciclopedia on line

Vilde, Eduard Giornalista e romanziere estone (Pudivere 1865 - Tallin 1933). Acquistò grandissima popolarità con Külmale maale ("Verso il Paese freddo", 1896), romanzo realistico su un bracciante agricolo che finisce [...] di Mahtra"), che descrisse con un realismo più studiato e con abilità drammatica i profondi sconvolgimenti sociali nell'Estonia dell'Ottocento. Il suo ultimo romanzo, Mäeküla piimamees ("Il cascinaio di Mäeküla", 1916), tratta una semplice storia d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIBERIA – ESTONIA

Šmigun, Kristina

Enciclopedia on line

Šmigun, Kristina Šmigun, Kristina. – Fondista estone (n. Tartu 1977). Nella sua prestigiosa carriera ha vinto numerose competizioni internazionali. Alle Olimpiadi invernali di Torino nel 2006 ha vinto due medaglie d’oro [...] (10 km e inseguimento). Nel 1999, all’edizione dei mondiali di Ramsau si è aggiudicata una medaglia di bronzo (30 km) e una d’argento (15 km), mentre nel 2003 in Val di Fiemme ha vinto un oro (inseguimento), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VAL DI FIEMME – FINLANDIA – VANCOUVER – ESTONE – TORINO

Suits, Gustav

Enciclopedia on line

Poeta e critico estone (Vônnu 1883 - Stoccolma 1956), dal 1944 esule in Svezia. È considerato il più grande rinnovatore della poesia nazionale. Diventò guida ideologica del gruppo letterario Noor Eesti [...] ("Giovane Estonia") prima di aver raggiunto i vent'anni, e ne fu il più importante poeta. Ognuna delle sue raccolte (in seguito notevolmente rielaborate e pubblicate insieme dopo la sua morte: Kogutud luuletused, "Poesie riunite", 1963) è un vasto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – SVEZIA – ESTONE

Pärt, Arvo

Enciclopedia on line

Pärt, Arvo Compositore estone (n. Paide 1935). Dopo le esperienze nella musica d'avanguardia, negli anni Sessanta la sua produzione subì una svolta, segnata dall'interesse per il canto gregoriano e la musica antica. [...] Da allora si è dedicato prevalentemente alla musica sacra, elaborando uno stile proprio, ascetico e di matrice minimalista, basato su antichi procedimenti compositivi, dove la voce assume un ruolo determinante. Vitae ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANTO GREGORIANO – BENJAMIN BRITTEN – VIOLONCELLO – MINIMALISMO – AVANGUARDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pärt, Arvo (2)
Mostra Tutti

Ridala, Villem

Enciclopedia on line

Pseudonimo del poeta e critico estone Wilhelm Grünthal (Kuivastu, Muhu, 1885 - Helsinki 1942). Fece parte del gruppo letterario Giovane Estonia, capeggiato dal poeta G. Suits. Al successo della sua prima [...] della poesia popolare, tra i quali Toomas ja Mai ("Toomas e Mai", 1924), notevole tentativo per creare, al posto del Kalevipoeg, ritenuto troppo artificiale, una nuova epopea nazionale. Tradusse in estone opere di Dante, Leopardi, Carducci, Croce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAAREMAA – HELSINKI – ESTONIA

Stackelberg, Heinrich von

Enciclopedia on line

Economista e matematico di origine estone (Mosca 1905 - Madrid 1946), vissuto in Germania, dove la sua famiglia fuggì durante la rivoluzione russa; prof. nelle univ. di Berlino (1935), Bonn (1941) e Madrid [...] (1943). È soprattutto noto per aver trattato la teoria della produzione per l'impresa come teoria dei costi (Grundlagen einer reinen Kostentheorie, 1932), per l'analisi delle forme di mercato in genere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIGOPOLIO – GERMANIA – BERLINO – MADRID – ESTONE

Ilves, Toomas Hendrik

Enciclopedia on line

Ilves, Toomas Hendrik Ilves, Toomas Hendrik. – Uomo politico estone (n. Stoccolma 1953). Figlio di rifugiati estoni, ha trascorso la propria giovinezza negli USA, laureandosi in psicologia alla Columbia University (1976) e [...] si è trasferito a Monaco (Germania), dove ha lavorato presso la Radio free Europe. Dopo aver prestato servizio come ambasciatore dell’Estonia in USA, Canada e Messico (1993-96), è stato nominato ministro degli Affari Esteri (1996-98; 1999-2002). Dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – PENNSYLVANIA – STOCCOLMA – ESTONIA – MESSICO

Kaplinski, Jaan

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Kaplinski, Jaan Pietro Umberto Dini Poeta estone, nato a Tartu il 22 gennaio 1941 da madre estone e padre polacco. Laureatosi in letteratura francese all'Università di Tartu, ha collaborato con tale [...] maturazione poetica di K. coincidono con il periodo del 'disgelo' dell'URSS, che in generale segna la rinascita della lirica estone. K. ha esordito con Jäljed allikal (1954, Tracce alla sorgente), un'opera composta in versi liberi ma ispirata a temi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Kross, Jaan

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Kross, Jaan Pietro Umberto Dini Scrittore estone, nato a Tallinn il 19 febbraio 1920. Proveniente da una famiglia operaia, dopo aver studiato e insegnato a Tartu, si è dedicato fin dagli anni Cinquanta [...] esordito sulla scena letteraria come poeta, contribuendo con le sue raccolte di poesie a rinnovare temi e forme della poesia estone. La sua migliore produzione poetica è raccolta nell'antologia Voog ja kolmpii (1971, La corrente e il tridente). Al di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kross, Jaan (1)
Mostra Tutti

Karis, Alar

Enciclopedia on line

Karis, Alar. – Biologo e uomo politico estone (n. Tartu 1958). Genetista molecolare, docente dal 1999 presso la Eesti Maaülikool di Tartu, di cui è stato rettore dal 2003 al 2007 per poi ricoprire la stessa [...] carica all’Università di Tartu (2007-12), dal 2018 al 2021 è stato direttore del Museo nazionale dell’Estonia. Politicamente indipendente, nell’ottobre del 2021 è stato nominato presidente del Paese a seguito delle dimissioni rassegnate dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTONIA
1 2 3 4 5
Vocabolario
èstone
estone èstone (o estóne) agg. e s. m. e f. – Dell’Estonia, regione geografica e Repubblica dell’Europa settentr., che si affaccia sul mar Baltico, tra il golfo di Riga e il golfo di Finlandia: il territorio, la popolazione, la letteratura...
cyberattacco
cyberattacco s. m. Attacco terroristico condotto con mezzi tecnologici, attraverso Internet. ◆ Le previsioni della Defence Science Board Task Force on Information Warfare annunciano che dopo l’inizio del millennio «i cyberattacchi agli Stati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali