Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] stabilito un sistema di controlli su scala mondiale sul commercio di specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione. Il commercio di queste specie deve essere autorizzato e limitato da permessi o certificati emanati dai governi. Lo scopo ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] essere incorporati in un comune che sia in condizioni diverse, non costituendo l'incorporazione attiva una causa né di estinzione, né di menomazione, sibbene di ampliamento, e non avendo perciò ragione d'essere a suo riguardo le garanzie dettate ...
Leggi Tutto
Michele Perrino
Abstract
La liquidazione coatta amministrativa è una procedura concorsuale prevista per particolari categorie di imprese pubbliche o private ma esercenti attività di rilevante interesse [...] coerente rispetto a quelle stesse istanze di natura generale e sistemica coinvolte dal suo perdurante esercizio; una estinzione in ordine alla quale l’applicazione di regole di concorsualità - quelle stesse dichiarate inderogabili dall’art. 194 ...
Leggi Tutto
SOLAZZI, Siro
Giurista, nato a Jesi (Ancona) il 29 novembre 1875. Laureatosi in giurisprudenza, si dedicò alla carriera dell'insegnamento universitario, ottenendo nel 1900 la cattedra di diritto romano [...] , Napoli 1929; Diritto ereditario romano, Napoli 1932-33; La revoca degli atti fraudolenti nel diritto romano, Napoli 1934; L'estinzione dell'obbligazione nel diritto romano, Napoli 1935; Il concorso dei creditori in diritto romano, Napoli 1937-38 ...
Leggi Tutto
Rottamazione dei ruoli e delle liti
Francesco Odoardi
Recentemente sono state introdotte due nuove forme di condono relative ai carichi affidati all’agente della riscossione ed alle liti pendenti. La [...] Esattamente ciò che è avvenuto nella citata Cass., S.U., n. 3674/2010 in cui non è stata dichiarata l’estinzione del giudizio per cessata materia del contendere, avendo le S.U. previamente disapplicato la norma condonistica.
14 Tale previsione assume ...
Leggi Tutto
Giulia Santoni
Abstract
Viene esaminata dapprima la norma di cui all'art. 1 c.c., uno dei pilastri su cui si basa il diritto dei nostri tempi, dedicata alla capacità giuridica spettante ad ogni soggetto [...] libertà ed uguaglianza sanciti dalla Costituzione. Questa capacità si perde con la morte della persona fisica e con l'estinzione della persona giuridica. Diversa dalla capacità giuridica è la capacità di agire, ovvero l'idoneità del soggetto a ...
Leggi Tutto
PROVA civile (XXVIII, p. 390)
Cesare LA FARINA
L'istituto trova oggi la sua disciplina in parte nel cod. civ. 1942 (essenzialmente nel titolo II del Libro della tutela dei diritti, artieoli 2697-2739) [...] del 1865, che contemplava la materia solo a proposito delle obbligazioni, sotto l'angolo visuale della loro prova ed estinzione (articoli 1312-1377), mentre le nuove norme si riferiscono in genere all'accertamento dei diritti di qualsiasi specie.
La ...
Leggi Tutto
Magistrato svizzero (n. Lugano 1947). Dopo aver studiato diritto a Ginevra, ha iniziato ad esercitare la professione di avvocato a Lugano, dove nel 1981 è stata nominata giudice istruttore. È quindi stata [...] . Nel sett. 2003 le è stato rinnovato il mandato di procuratore dell'ICTY. La morte di Milošević, sopraggiunta nel marzo 2006 per cause naturali, ha portato all'estinzione dell'azione penale, chiudendo di fatto il processo senza una vera sentenza. ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] volte nella storia del diritto è parso degno di tutela il conduttore di fronte al locatore il quale, con l'estinzione del contratto di affitto, può privare il conduttore commerciante della clientela da lui faticosamente conquistata e che continuerà a ...
Leggi Tutto
SERVITÙ
Giuseppe GROSSO
Luigi RAGGI
*
Manlio UDINA
. Con questo termine si indicano modernamente sia le servitù secondo la tradizionale definizione accolta nella compilazione giustinianea (servitù [...] e trattati secondo quei criterî e concetti che sono proprî del sistema giuridico italiano.
E così pure si dica per l'estinzione; le servitù si estinguono per impossibilità di uso; per il non uso per lo spazio di trent'anni, che decorre per ...
Leggi Tutto
estinzione
estinzióne s. f. [dal lat. exstinctio -onis, der. di exstinguĕre «estinguere», part. pass. exstinctus]. – 1. L’atto, il fatto di estinguere, di estinguersi. In partic.: a. Spegnimento: l’e. di un incendio; l’e. di un vulcano, la...
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...