BERNA
A. Petrucci
(lat. Bernum, Berna; ted. Bern)
Città della Svizzera, capitale della Confederazione Elvetica e capoluogo del cantone omonimo, situata nella regione superiore del medio corso dell'Aare.Secondo [...] presto, grazie anche alla posizione geografica, crocevia di considerevole importanza, nel 1218, con la morte di Bertoldo e l'estinzione dei duchi di Zähringen, B. tornò a far parte dei territori dell'impero. Il riconoscimento dello stato giuridico di ...
Leggi Tutto
antropocene
(Antropocene), s. m. Periodo geologico caratterizzato dalla funzione centrale dell’essere umano nella modificazione dell’ambiente terrestre.
• Di questi eventi, solo il terremoto ha cause [...] sono gli umani a distruggere la natura. (Guglielmo Ragozzino, Manifesto, 20 maggio 2008, p. 1, Prima pagina) • l’estinzione attuale ‒ sostengono molti biologi, a cominciare dal «guru» degli entomologi Edward O. Wilson ‒ è opera nostra. È il ...
Leggi Tutto
In filosofia, il termine a., nel latino scolastico actus, traduzione del greco ἐνέργεια e ἐντελέχεια, risponde ai significati che questi termini hanno nella filosofia aristotelica: a. è l’esistenza dell’oggetto [...] può avere natura costitutiva o dichiarativa. La rinuncia è l’a. con il quale un soggetto manifesta la volontà diretta all’estinzione di un proprio diritto. La denuncia o il recesso sono a. unilaterali con cui uno Stato parte a un trattato esprime ...
Leggi Tutto
Geologo minerario e paleontologo insigne, nato a Bassano Veneto il 18 febbraio 1772, morto a Khartum il 26 settembre 1826. Studiò dapprima giurisprudenza e teologia a Padova, ma s'occupò ben presto di [...] vulcanismo italiano. Fu contrario alle teorie catastrofiche del Cuvier, inclinando invece a dare importanza all'ambiente nella estinzione ed evoluzione delle specie e dei generi degli animali, come nella vita dell'individuo. Viaggiò anche in Oriente ...
Leggi Tutto
Annullamento con o senza rinvio al TAR
Marco Lipari
Con le sentenze nn. 10 e 11 del 30.7.2018, 14 del 6.9.2018 e 15 del 28.9.2018, l Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato che le ipotesi [...] . Il giudice d’appello rimette la causa al primo giudice anche nel caso di riforma della sentenza che ha pronunciato sulla estinzione del processo a norma e nelle forme dell’articolo 308. Nei casi di rimessione al primo giudice previsti nei commi ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, soffermandosi, in particolare, sui diversi effetti di volta in volta ricollegati dalla legge agli [...] . Ci si domanda, insomma, se la cancellazione, oltre ad essere necessaria, sia sempre da sola sufficiente a determinare l’estinzione della società o se invece, a tal fine, sia richiesto il concorso di una od altra condizione sostanziale, in ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Colpa
La Corte di cassazione è tornata a precisare il ruolo delle lineeguida nell’accertamento [...] in grado di conoscerla, integra, ex art. 155, co. 1, c.p., la mancanza di ricusa idonea a legittimare la pronuncia di estinzione del reato». In effetti la Corte ha posto in luce come la legge non richieda un negozio di accettazione (neppure implicita ...
Leggi Tutto
ROSA, Daniele
Sandra Casellato
– Nacque a Susa, in Piemonte, il 29 ottobre del 1857 da Norberto e da Laura Valletti.
Il padre, deputato del parlamento subalpino, era amico di Daniele Manin e fu per [...] ; il risultato finale era uno stadio di fissità e l’incapacità di adattarsi a nuove condizioni di vita la portava all’estinzione.
L’Ologenesi di Daniele Rosa ebbe poca fortuna ai suoi tempi e ancor meno negli anni successivi. Hugo De Vries nel ...
Leggi Tutto
giungla
Alessandra Magistrelli
Una foresta tropicale fitta e impenetrabile
Giungla è il nome che viene dato a un tipo di foresta tropicale particolarmente sviluppato nelle regioni che si affacciano [...] giungla delle isole di Borneo e di Sumatra ma che, come molte altre specie animali e vegetali, è in via d'estinzione
Vangala, jangal, jungle, giungla
In sanscrito si chiama vangala, in hindi jangal, in inglese jungle, in italiano giungla. Un nome ...
Leggi Tutto
Abituazione
Gabriele Schino
Con il termine abituazione, in etologia e in psicologia, si intende la graduale diminuzione dell'attenzione e della risposta di un organismo a uno stimolo, a seguito del [...] comportamentale seguita a esperienza e presenta molti aspetti tipici dell'apprendimento stesso, quali la generalizzazione e l'estinzione. L'importanza funzionale dell'abituazione sta nel fatto che essa consente all'animale di ignorare quegli stimoli ...
Leggi Tutto
estinzione
estinzióne s. f. [dal lat. exstinctio -onis, der. di exstinguĕre «estinguere», part. pass. exstinctus]. – 1. L’atto, il fatto di estinguere, di estinguersi. In partic.: a. Spegnimento: l’e. di un incendio; l’e. di un vulcano, la...
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...