Marketing
Giorgio Marbach
Estensione del termine 'marketing'
L'espressione marketing, universalmente nota, si è affermata anche nel nostro paese, nonostante alcuni tentativi di proporne una italiana [...] Tali segnali negativi non comportano, però, l'estinzione. Nuove forme societarie, fusioni con altre imprese, quanto finora esposto si rispecchia anche nel processo di espansione delle imprese oltre i confini del paese nel quale sono sorte. Nella fase ...
Leggi Tutto
Computer. Calcolo parallelo
Nicola Cabibbo
La conoscenza delle leggi che governano un dato fenomeno permette in linea di principio di prevederne lo sviluppo nel tempo, ma con i normali strumenti offerti [...] , passo dopo passo, lungo la catena, ma tale processo può richiedere molto tempo e impegna tutte le unità intermedie italiani, ma l’assenza di nuove versioni del Transputer ha portato all’estinzione di questa famiglia di macchine parallele.
Tra ...
Leggi Tutto
Aree culturali
Pietro Scarduelli
Introduzione
La nozione di area culturale occupa una posizione di rilievo nel panorama antropologico dei primi decenni del secolo, in particolare negli Stati Uniti e [...] elaborazione del suo saggio del 1935, dove si può leggere: "L'Australia, anche se la sua popolazione aborigena è in via di rapida estinzione, tratto è - per Wissler - indice della durata del suo processo di diffusione e quindi prova sicura della sua ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
Salvatore Monaco
Con il termine sistema si intende qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti [...] della densità di predatori determinata dal proprio tasso di estinzione c e dalla probabilità dx1x2 di incontrare la preda e quello delle reti neurali. Basti pensare al processo di costruzione del modello realizzato imponendo a una rete neurale ...
Leggi Tutto
Francesco Odoardi
Abstract
Il presente lavoro ha ad oggetto la struttura e la funzione del procedimento di esecuzione forzata tributaria disciplinato sotto il Capo II del Titolo II del d.P.R. 29.9.1973, [...] ottenere l’estinzione dell’obbligazione tributaria oggetto del titolo esecutivo, in assenza della collaborazione del debitore. 1959, 109 ss.; Scoca, F.G., La tutela del contribuente nel processo esecutivo esattoriale, in Giur. cost., 1962, II, 943 ...
Leggi Tutto
Luigi Condorelli
Abstract
Il diritto internazionale, cioè l’ordinamento della comunità internazionale, rivela le sue caratteristiche strutturali attraverso i principi relativi ai soggetti, alle fonti, [...] gli Stati. In altre parole, il processo di formazione (o di estinzione) degli Stati non è oggetto di una stabilito e si sono impegnati in anticipo a rispettarli (o, se del caso, a consentirne l’efficacia nei confronti degli individui). Se questa ...
Leggi Tutto
FANTUZZI, Giovanni
Alfeo Giacomelli
Nacque a Bologna il 2 dic. 1718 da Scipione e da Orsina del conte Prospero Castelli, quinto di tredici fratelli, ma primo dei maschi effettivamente sopravvissuti: [...] aumentare nei decenni successivi il processo d'indebitamento, fin quasi ai limiti del fallimento. Ma i principali rami ), morì senza eredi nel 1779 e con lui l'estinzione della famiglia Fantuzzi nel ramo bolognese si annuncia definitiva. Il ...
Leggi Tutto
Evoluzione biologica: quadro generale
Saverio Forestiero
Definibile come l'insieme dei cambiamenti che si realizzano lungo le linee di discendenza degli esseri viventi, l'evoluzione biologica presenta [...] sono prodotti (organismi e strutture) e processi (i modi del loro funzionamento).
I prodotti dell'evoluzione Padova, 1996, pp. 187-198.
Raup 1994: Raup, David M., L'estinzione: cattivi geni o cattiva sorte?, Torino, Einaudi, 1994.
Ridley 2004: Ridley ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La paleontologia
Nicolaas A. Rupke
La paleontologia
Durante la prima metà del XIX sec. la paleontologia fu una delle discipline scientifiche maggiormente innovative; tra i suoi [...] era rappresentata dalla presenza già nel Triassico (inizio del Secondario, ovvero da 250 milioni di anni a 210 estinzione, così come l'origine delle specie, doveva essere stata un processo graduale e Darwin ridimensionò la prova delle estinzioni ...
Leggi Tutto
morte
Carlo Chirico **
Letterio Cassata
Il vocabolo designa propriamente il termine della vita corporale, il cessare di ogni attività fisica, e, in senso traslato, il passaggio dalla gioia al dolore, [...] anima dal corpo, o anche della loro contemporanea estinzione. Secondo Cicerone, infatti, " sunt... qui può aver luogo ‛ naturalmente ', cioè in seguito al naturale processo di consunzione del corpo, e, se sopraggiunge in età avanzata, è accolta con ...
Leggi Tutto
remissióne s. f. [dal lat. remissio -onis, der. di remittĕre «rimettere», part. pass. remissus]. – 1. a. L’azione e il fatto di rimettere, cioè di condonare e di rinunciare a punire o comunque a perseguire, colpe, peccati, mancanze: r. di un’offesa;...
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...