diritto In diritto tributario, procedimento attraverso il quale si restituiscono al contribuente tributi (in tutto o in parte) non dovuti in precedenza (debitamente o indebitamente) versati. La causa principale [...] fine degli anni 1990 e ribadito dalla disciplina delprocesso tributario. Le azioni di r. si suddividono in , il modo di estinzione di titoli pubblici e privati che obbliga l’emittente a pagare una somma uguale al valore nominale del titolo; r. sotto ...
Leggi Tutto
In generale, con il termine processo si intende il complesso delle attività e delle forme mediante le quali appositi organi prestabiliti dalla legge esercitano, con l’osservanza di determinate modalità, [...] un provvedimento di costituzione, modificazione o estinzione di un rapporto giuridico, ai sensi dell’art. 2908 c.c. In secondo luogo, vi è il processo civile di esecuzione forzata, disciplinato dal libro III del codice di procedura civile, il quale ...
Leggi Tutto
Il diritto penale minorile riguarda le leggi e i regolamenti che intervengono quando il minore commette reato e, prendendone in considerazione l’età, stabilisce in quale momento l’individuo raggiunga la [...] : la sentenza di non luogo a procedere per irrilevanza del fatto (art. 27 c.p.p.m.), l’affidamento ai servizi sociali prima della sentenza, con sospensione delprocesso ed eventuale estinzionedel reato in caso di esito positivo della prova (art ...
Leggi Tutto
In generale, attività processuale, successiva a una precedente fase del procedimento, che si svolge su istanza di una delle parti ed è diretta a controllare la giustizia della precedente decisione giurisdizionale. [...] , degli effetti della riforma o della cassazione, della sospensione dell’esecuzione e dei processi e degli effetti dell’estinzionedel procedimento di impugnazione.
Voci correlate
Appello. Diritto processuale civile
Impugnazioni. Diritto processuale ...
Leggi Tutto
Nel diritto processuale penale, si definisce di proscioglimento la sentenza di non doversi procedere o di assoluzione. La sentenza di non doversi procedere si limita a statuire su aspetti processuali che [...] viene qualificata una sentenza meramente processuale. Il processo penale può concludersi, ad esempio, con pronunciare sentenza di assoluzione, anche quando ricorre una causa di estinzionedel reato, se «dagli atti risulta evidente» l’innocenza dell’ ...
Leggi Tutto
Diritto
Giudizio di rinvio Giudizio che ha luogo a seguito della sentenza della Corte di cassazione quando questa, accogliendo il ricorso, abbia cassato la sentenza impugnata e non abbia ritenuto sussistenti [...] p.c.); è comunque sempre ammesso il giuramento decisorio. L’estinzionedel giudizio di r. o la sua mancata riassunzione ai sensi dell’art. 392 c.p.c. estingue tutto il processo, travolgendo anche la sentenza di primo grado riformata dalla sentenza ...
Leggi Tutto
Diritto
Istituto in base al quale, nei casi e nei modi previsti dalla legge, il pagamento volontario di una somma di denaro prima dell’apertura del dibattimento produce l’effetto di estinguere il reato. [...] .p.). Iniziato il processo, la domanda di oblazione deve essere presentata, prima dell’apertura del dibattimento, direttamente al giudice , pronuncia sentenza di proscioglimento dichiarando l’estinzionedel reato. Se, invece, il giudice ritiene ...
Leggi Tutto
Nel diritto processuale, interesse a ottenere un bene (accertamento, costituzione di una situazione giuridica, restituzione o riparazione) a opera degli organi pubblici (giurisdizionali, amministrativi).
Nel [...] agire può essere rilevata anche d’ufficio, in ogni stato e grado delprocesso, come prevede l’art. 100 c.p.c., disponendo che «per per ottenere la costituzione, modificazione o estinzionedel rapporto giuridico. Infine, nella richiesta di ...
Leggi Tutto
In chimica, sostanza capace di ritardare l’effettuarsi di reazioni chimiche o di processi fisici.
I r. della presa dei cementi sono additivi aggiunti a impasti cementizi (calcestruzzi ecc.) per ritardarne [...] sostanze che provocano un notevole rallentamento e talvolta l’estinzione della fiamma. Quello di maggiore impiego, soprattutto per reazione provoca il raffreddamento del materiale e il conseguente rallentamento delprocesso di combustione; inoltre, ...
Leggi Tutto
Giudizio che ha luogo a seguito della sentenza della Corte di cassazione quando questa, accogliendo il ricorso, abbia cassato la sentenza impugnata e non abbia ritenuto sussistenti i presupposti per poter [...] .c.); è comunque sempre ammesso il giuramento decisorio.
L’estinzionedel giudizio di rinvio o la sua mancata riassunzione ai sensi dell’art. 392 c.p.c. estingue tutto il processo, travolgendo anche la sentenza di primo grado riformata dalla sentenza ...
Leggi Tutto
remissióne s. f. [dal lat. remissio -onis, der. di remittĕre «rimettere», part. pass. remissus]. – 1. a. L’azione e il fatto di rimettere, cioè di condonare e di rinunciare a punire o comunque a perseguire, colpe, peccati, mancanze: r. di un’offesa;...
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...