Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] punto che il risultato finale sarà comunque l'estinzionedel replicatore.
Uno dei principali problemi relativi all' il materiale di scarto. L'equazione cinetica associata descrive un processo di crescita maltusiano:
[5] formula
che significa che la ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] esosi e "tosati", un ruolo non indifferente nel processo di deprezzamento avevano continuato ad avere le immediate e nuovo astro della politica spagnola. Poiché era imminente l'estinzionedel ramo italiano dei Gonzaga e si profilava la successione ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] macroevoluzione si riferisce al comportamento globale delprocesso evolutivo, l'apparire di nuove specie, la complessa ramificazione auto simile degli alberi filogenetici e la distribuzione degli eventi d'estinzione. In linea di principio, questi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] ve ne sono molti altri) in cui il normale processo di integrazione multisensoriale viene perturbato da una lesione; secondo la estinzionedel bersaglio visivo (movimenti eseguiti a memoria), la distanza e la direzione del bersaglio e del movimento ...
Leggi Tutto
GIOBERTI, Vincenzo
Francesco Traniello
Nacque a Torino il 5 apr. 1801 da Giuseppe, impiegato, e da Marianna Capra. Un dissesto finanziario del padre, morto prematuramente, rese molto precarie le condizioni [...] connotato dalla totale estinzionedel culto e della pratica cattolica, fornì nuovo alimento alla venatura apocalittica del suo pensiero, che per il fatto che l'autore vi tracciava il processo teorico attraverso cui era pervenuto alla formula ideale. ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] passata da 8 membri a 4 e oggi in via di estinzione) ha perduto nettamente la competizione con la Comunità europea ispirata ), nucleo del Sadc; missioni umanitarie, di mantenimento o restaurazione della pace e di controllo delprocesso elettorale in ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] geni hanno funzione dannosa e sono alla base delprocesso neoplastico (oncogeni), altri hanno funzione protettiva (oncosoppressori è proibita la sperimentazione sugli animali appartenenti a specie in estinzione (legge n. 874, 19 dicembre 1975).
L'art ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] del Brandeburgo, soprattutto dopo che l’estinzione della casa degli Ascani, nel 1320, aprì la lotta per il controllo del paese sociali.
Berlino si pose all’avanguardia anche delprocesso di industrializzazione del Regno di Prussia. Risale al 1837, ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] una realtà autocreativa, la nozione di ‘verità eterna’ è il rigetto delprocesso stesso che genera la novità, qualcosa che non esisteva prima. Penso che di leggi. L’‘errore’ avrebbe significato estinzione, quindi conformare le circostanze minuto per ...
Leggi Tutto
Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] , ad esempio, le loro esigenze alimentari. Nello studio delprocesso produttivo, la biomassa, la velocità e i ritmi di la base dei logaritmi naturali e k è il coefficiente di estinzione. Ad eccezione dei laghi tanto poco profondi da permettere a una ...
Leggi Tutto
remissióne s. f. [dal lat. remissio -onis, der. di remittĕre «rimettere», part. pass. remissus]. – 1. a. L’azione e il fatto di rimettere, cioè di condonare e di rinunciare a punire o comunque a perseguire, colpe, peccati, mancanze: r. di un’offesa;...
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...