Apprendimento. Basi biologiche dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
Uno degli aspetti più rilevanti del comportamento animale è la capacità di modificare questo stesso comportamento attraverso l'apprendimento, [...] questi Uccelli vengono esposti a registrazioni di vocalizzazioni tipiche della specie durante un periodo critico (la cui estensione varia nelle diverse specie) acquisiscono il canto normalmente. Questo rimane invece parzialmente disorganizzato se l ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. America Settentrionale e Mesoamerica
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Gli oggetti del culto e i materiali votivi: america settentrionale
di Thomas R. [...] del Templo Mayor di Città di Messico in posizione coricata, con il contenuto (grani di giada) rovesciato. Per estensione, la giada doveva anche simboleggiare il rinnovamento e la fertilità. Le conchiglie marine, che venivano importate sia dal ...
Leggi Tutto
La nazione oggi
Emilio Gentile
Con la caduta del muro di Berlino nel 1989, la fine del comunismo nell’Europa orientale e il disfacimento dell’Unione Sovietica, sembrò che una nuova era di pacifica convivenza [...] militari come essenza del patriottismo, il mito della politica di potenza associata alla forza delle armi e all’estensione dei domini territoriali, tutto ciò, insomma, che era stato associato al nazionalismo europeo, dalla metà dell’Ottocento alla ...
Leggi Tutto
Noia
Carlo Maggini
La noia è una condizione, transitoria o duratura, di insoddisfazione frustrante, di indifferenza inquieta e disaffezione dolorosa verso una realtà esperita come priva di significato. [...] e per evitare la noia.
Nel modello della ricerca di stimolazioni di M. Zuckerman (1991), che rappresenta un'estensione della teoria del livello ottimale di attivazione, la noia si manifesta in situazioni ambientali monotone e ripetitive nei soggetti ...
Leggi Tutto
Diritti minimi del passeggero in autobus. La tutela del passeggero in autobus
Alessandro Zampone
Diritti minimi del passeggero in autobusLa tutela del passeggero in autobus
Con il reg. UE n. 181/2011 [...] di carattere generale stabilita dal legislatore nazionale con la l. 1.3.2006, n. 67.
I profili problematici. L’ambito di estensione dei minimi risarcitori stabiliti in caso di incidente
L’ambito di efficacia dell’art. 7 del reg. UE n. 181/2011, con ...
Leggi Tutto
scienza Insieme delle discipline fondate essenzialmente sull’osservazione, l’esperienza, il calcolo, o che hanno per oggetto la natura e gli esseri viventi, e che si avvalgono di linguaggi formalizzati.
In [...] A questi due contrastanti punti di vista si rifanno le più importanti posizioni nel campo della filosofia della scienza.
L’estensione delle tesi di Mill, insieme all’impiego del calcolo di Boole al campo della chimica, porterà B. Brodie (The calculus ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] misure effettuate in sezioni vicine e tenendo in debito conto le caratteristiche del tratto fluviale esaminato. In bacini di modesta estensione capita spesso che non vi siano affatto misure di portata: in tal caso si può tentare di costruire valori ...
Leggi Tutto
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] dei modelli con urti dispersivi, concentrandosi sulle proprietà iperboliche. La differenza principale e l'ostacolo maggiore all'estensione dei risultati dai sistemi di Anosov a quelli con urti è dato dalle discontinuità presenti nella dinamica di ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] in giudizio dei diritti dei consumatori. Erano state proposte alcune semplificazioni e alcune precisazioni in ordine soprattutto alla estensione della res iudicata e alla tutela degli interessi collettivi. Anche queste regole sono state cassate. Il ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] (B). Cheremone (I sec. d.C.) fa uso di una lista di segni concepita in modo simile. L'estensione complessiva del papiro, conservato frammentariamente, è valutata in 462 segni, che costituiscono solo una piccola parte di quelli effettivamente ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...