ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] misura maggiore o minore, si rinunzia all'istituzione di un servizio pubblico di questo tipo. L'estensione e la qualità delle assicurazioni sociali influiscono soprattutto sullo sviluppo delle assicurazioni private operanti nei settori corrispondenti ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] della leadership.
Lo sviluppo dell'Impero romano deve essere qui ricordato principalmente per due aspetti. Primo: l'estensione in forma originale all'intero Occidente dell'esperienza orientale introdotta da Alessandro, con la costituzione a Roma di ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Franco Volpi
Definizione
Nel linguaggio comune e in quello delle scienze naturali per sviluppo si intende il passaggio di un'entità dalla sua forma embrionale a quella compiuta o [...] Ostacoli di questo tipo possono essere l'esistenza di una propensione marginale al consumo molto alta, data la grande estensione di bisogni fondamentali insoddisfatti, o la crescita demografica che, fino a quando è superiore al tasso di crescita del ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] tra ambiente e sistema economico in termini fisici, i costi imputati all'uso delle risorse naturali e l'estensione dei confmi dello SNA mediante la considerazione della protezione interna ed esterna per l'ambiente come attività produttiva. Comunque ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] 1871 (leggera riduzione dell’analfabetismo complessivo, ora al 67%) offre dati più rappresentativi, non solo per l’aumentata estensione del territorio nazionale (che comprende ora Veneto e Friuli, Roma e Lazio), ma anche perché eseguito dopo alcuni ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] ) rese possibile all'India di importare più frumento di quanto essa ne avrebbe potuto raccogliere localmente dalla stessa estensione di terreno; e in effetti le disponibilità alimentari aumentarono, durante questo periodo, a una media annua dello 0 ...
Leggi Tutto
Rappresentanza
Maurizio Cotta
Il tema
Quello della rappresentanza è certamente un tema centrale nella storia delle liberaldemocrazie moderne. Tant'è vero che, quando uno degli autori classici di questa [...] ragione dire che nei fatti la rappresentanza resta ancora, in gran parte, una rappresentanza locale e di ceto.
L'estensione (più o meno rapida a seconda dei casi) del suffragio maschile, fino a diventare universale, produce generalmente una profonda ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] condizioni del tempo, né dal punto di vista delle caratteristiche del territorio, né da quello della semplice sua estensione. Essi potevano confrontare il tempo di Upminster, in Inghilterra, con quello di Zurigo, senza alcuna considerazione della ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] degli standard minimi (e ancor più dei mezzi per realizzarli) varia nel corso del tempo e varia ovviamente con l'estensione dell'area geografica di riferimento (un'analisi condotta con riferimento, per esempio, a un paese come gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Assistenza sociale
Giovanni B. Sgritta
1. Introduzione
Nel senso etimologico (ad/sisto: stare accanto, essere vicino) il termine 'assistenza' indica una generica azione di soccorso che altrettanto bene [...] si pone come 'garante simbolico' del rispetto delle regole del gioco economico.Inoltre, accanto alla moderata estensione universalistica dei programmi ("per tutti allo stesso modo e nella stessa misura") permangono ancora le significative esclusioni ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...