Mezzo di locomozione e di trasporto su neve o ghiaccio, formato normalmente da 2 pattini, opportunamente sagomati, collegati da una intelaiatura montante su cui poggiano spesso uno o più sedili. Nei paesi [...] peso del corpo, attuato con le spalle oppure tramite pressione sui pattini compiuta dall’una o dall’altra gamba. Per estensione il termine indica la disciplina sportiva che si pratica scendendo con questo attrezzo lungo piste di ghiaccio (naturali o ...
Leggi Tutto
stagione astronomia Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozi e ai solstizi (v. fig.): primavera, con inizio al passaggio [...] e climatiche; è usuale, almeno a media latitudine, considerare quattro s. che hanno le stesse denominazioni di quelle astronomiche, ma estensione costante, di tre mesi, e inizio il 1° marzo la primavera, il 1° giugno l’estate, il 1° settembre l ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] una massa unitaria a ogni suo punto e studiarne le proprietà frattali. Considerando che la massa totale vale N e l'estensione lineare è ξN, la relazione massa-lunghezza che definisce la dimensione frattale D sarà
[7] ξN ∝ ND
da cui si ottiene ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree e le tipologie sepolcrali
Un quadro esauriente dell'evoluzione delle pratiche [...] migrazioni di determinati gruppi etnici (Xiongnu, Sarmati, Saka e Yuezhi) non hanno portato a risultati convincenti. L'estensione e le modalità delle attestazioni delle sepolture a catacomba e a nicchia laterale sembrano piuttosto scoraggiare la ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Medio Oriente
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Massimo Vidale
Consistenti tracce di grano e di orzo rinvenute [...] 'Integrazione o fase harappana, tra il 2600 e il 1900 a.C., l'agricoltura di tipo rabī'si sviluppa in estensione e redditività e alla coltura delle principali varietà di grano e di orzo gradualmente selezionate come ottimali (almeno cinque varietà ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Oceania
Gaetano Cofini
Dalle prime forme di sedentarietà alla nascita di abitati complessi
Le trasformazioni economiche verificatesi negli ultimi millenni [...] meno numerosi e attestati finora unicamente nell'Arcipelago di Bismarck e nelle Isole Salomone, per l'ubicazione, l'estensione, il numero e la varietà di strutture e per la ricchezza dei depositi, contenenti abbondanti frammenti ceramici. Diversi ...
Leggi Tutto
spettro
spèttro [Der. del lat. spectrum "visione, fantasma"] [LSF] (a) Nel suo signif. originario, derivante dagli esperimenti di I. Newton sulla dispersione prismatica della luce solare, la figura luminosa [...] della lunghezza d'onda (o equivalente): s. di intensità in funzione della frequenza, ecc. (d) Per ulteriore estensione analogica, intervallo di lunghezze d'onda (o di frequenze) caratterizzato da una qualche pecularietà: per es., s. ultravioletto ...
Leggi Tutto
Medicina
Operazione mediante la quale vengono estirpate o, comunque, distrutte le gonadi; il termine indica anche l’inibizione o la distruzione dei gametociti con mezzi ormonici o genericamente chimici [...] il divieto per le donne di esibirsi in chiesa) e poi anche sulle scene teatrali. Erano in grado di raggiungere una notevole estensione verso i registri più alti.
Psicologia
Angoscia di c. Il timore che il bambino vive in rapporto alle minacce e ai ...
Leggi Tutto
Branca interdisciplinare che intende descrivere un modello biologico di decisioni in materia economica. Mentre l’economia studia scelte e decisioni economiche di grandi gruppi di individui (macroeconomia) [...] , l’analisi del rapporto fra informazione e comportamento può servire a capire come le istituzioni, create dall’uomo, servano da estensione della mente umana. Una delle ipotesi di base della n. è che il cervello sia una ‘risorsa scarsa’ che risolve ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] proprio recinto. Per lo stesso periodo si conosce una serie di siti a pianta ortogonale e di grande estensione (Chongos, Paracas, Ventilla, Dos Palmas, Cordero Bajo). Alcuni di essi sono chiaramente domestici (Cordero Bajo), mentre altri (Chongos ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...