Metodo di indagine clinica basato sulla rilevazione di onde ultrasonore riflesse nella compagine dei tessuti.
Le onde ultrasonore sono generate dalla stimolazione elettrica di un cristallo piezoelettrico [...] (modo-A; fig. A), nella quale sono riportate lungo l’asse delle ascisse le deflessioni verticali la cui estensione (ampiezza) dipende dall’intensità degli echi riflessi; visualizzazione puntiforme con analisi delle variazioni di luminosità (modo-B ...
Leggi Tutto
L'introduzione nel linguaggio scientifico del termine bioetica si deve, agli inizi degli anni Settanta del secolo passato, a V.R. Potter (1970, 1971). Il termine ha conosciuto una larghissima fortuna, [...] diviene così un termine polisenso, per non dire ambiguo, difficile da racchiudere in una definizione.
Proprio questa estensione, o indeterminatezza, dei confini della b. ha provocato reazioni, volte non soltanto a meglio precisarne lo statuto ...
Leggi Tutto
Con l'approfondimento analitico delle catene di reazione metaboliche endocellulari (differenziabili anche a seconda delle diverse unità subcellulari oggi studiabili isolatamente) e con l'avvento del microscopio [...] l'immagazzinamento dell'energia ricavabile dalle combustioni (ossidazioni) quale il dinitrofenolo ha un'azione molto limitata in estensione e nel tempo se inoculata nell'organismo intero, che provvede a rapidamente smaltirla, mentre blocca le cellule ...
Leggi Tutto
L’insieme di organi specializzati nelle funzioni di ricezione, conduzione ed elaborazione degli stimoli; collega le varie parti dell’organismo e ne coordina le attività, interviene nella regolazione del [...] . La catena gangliare del simpatico è un organo pari, disposto in prossimità della colonna vertebrale, per tutta la sua estensione: nei tratti superiori, cervicale e toracico, è situata ai lati del rachide, in quello lombare tende a portarsi in ...
Leggi Tutto
Sigla di positron emission tomography, metodica della medicina nucleare che permette di ottenere immagini di distribuzione tridimensionale della radioattività all’interno di una sezione corporea, recuperando [...] non può essere controllato per mezzo della terapia farmacologica. In questi soggetti, qualora la sede e l’estensione della zona epilettogena lo consentano, può essere preso in considerazione il trattamento chirurgico di ablazione del focolaio ...
Leggi Tutto
gioventù Una delle età della vita umana, compresa tra l’adolescenza e la maturità.
Nelle società industriali moderne, i confini tra le varie età del ciclo di vita appaiono assai più sfumati e incerti [...] temporale fra i momenti in cui viene varcata la prima e l’ultima soglia tende a diventare sempre più estesa. L’estensione temporale dell’età giovanile cresce passando dai livelli economicamente più bassi a quelli più alti della scala sociale, ma l ...
Leggi Tutto
Formazioni nervose appartenenti al talamo ottico; sono situati in prossimità del pulvinar lateralmente alla lamina quadrigemina. In numero di due per ciascun lato, sono distinti in mediali e laterali. [...] parte affondato nella sostanza bianca retrotalamica; è costituito da molteplici strati di sostanza grigia, ineguali per spessore ed estensione, separati da sottili lamine di sostanza bianca. I suoi neuroni sono del tipo multipolare e distinti in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] un individuo paranoide. Il programma, che si chiama PARRY, risulta estremamente convincente all'analisi degli psichiatri clinici.
1972
Estensione della K-teoria. L'americano Daniel G. Quillen definisce quella che oggi è chiamata la K-teoria algebrica ...
Leggi Tutto
Mania
Adolfo Pazzagli
Il termine mania (dalla radice greca μαν- del verbo μαίνομαι, "smaniare, essere pazzo") era usato un tempo nel linguaggio medico per indicare vari tipi di affezioni psichiche ed [...] ma frequentemente, di mania di persecuzione o di grandezza per indicare idee prevalenti di questo tipo e, per estensione, anche idee deliranti. Sovente, invece, il termine implica la presenza di condotte non libere, compulsive come in 'tossicomania ...
Leggi Tutto
malattia da trapianto contro ospite
Bruno Rotoli
Condizione determinata dall’aggressione sui tessuti di vari organi da parte di cellule immunologiche provenienti da una persona diversa, infuse nel paziente [...] essere identici per il sistema HLA è di 1 su 4. La possibilità di trovare un donatore HLA identico non familiare dipende dalla estensione del parco dei possibili donatori. Con un parco donatori che oggi supera i 10 milioni di individui, c’è il 20÷30 ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...