Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] individuate nell'area commerciale (.com), di rete (.net), didattica (.edu), organizzativa (.org), del governo (.gov), militare (.mil). L'estensione della r. a livello internazionale ha portato poi a definire i domini a due lettere (Two-Letter Domains ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] basaltica si osserva nell'Idaho (America Settentrionale) tra l'Oregon e la California, dove il basalto copre un'estensione eguale a quella della Francia e dell'Inghilterra insieme. Riassumendo, le eruzioni areali si distinguono soprattutto per la ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] del sistema infrastrutturale, il sostegno finanziario agli investimenti privati, la riconversione produttiva dell'apparato industriale, l'estensione del sistema di sicurezza sociale vigente nella BRD ai cittadini della G. orientale.
Durante la prima ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] circoscritta, anche a causa di un sistema giudiziario obsoleto.
Un altro settore di rilievo, considerata l'immensa estensione del territorio del Paese, era quello del trasporto ferroviario, la cui ristrutturazione - avviata con il programma decennale ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] nel giugno 2005). Quest'ultimo provvedimento scatenò polemiche e divisioni nell'opinione pubblica, così come le scatenò l'estensione della depenalizzazione dell'aborto, l'abbreviazione delle procedure per il divorzio e un progetto di riforma dell ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] politica, affiancando (o sostituendo) alla logica della contrapposizione quella dello scambio, del ricatto, dell’infiltrazione.
Per estensione, il termine ‘mafie’ denota quindi tutte quelle realtà in cui l’attività dei gruppi criminali organizzati è ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] interni degli stati, ma nel tempo il cosiddetto ‘dominio riservato’ degli stati è andato assottigliandosi, soprattutto grazie all’estensione della tutela dei diritti umani che limita la libertà dello stato di agire senza vincoli anche nel proprio ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] si deve aggiungere la crescente confusione che ha accompagnato la diffusione della cultura dei diritti e la loro estensione, soprattutto per quanto riguarda, come già detto, il possibile conflitto ‘tra’ diritti e le ‘priorità’ rispetto all’attuazione ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] finanziario). La riduzione del costo del denaro favorì dapprima la rivoluzione informatica, la nascita e la straordinaria estensione di internet e successivamente – esauritosi nel 2000 il boom della cosiddetta new economy – finanziò la ‘bolla ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] tempo il ruolo del Parlamento è divenuto sempre più incisivo nel processo decisionale e oggi, con l’estensione della ‘procedura di codecisione’, definita quale procedura legislativa ordinaria nel Trattato di Lisbona, il Parlamento legifera insieme ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...