PAGNINI del Ventura, Giovan Francesco
Renato Pasta
PAGNINI del Ventura, Giovan Francesco. – Figlio di Paolo e di Costanza di Giuseppe Canigiani, nacque a Volterra, primo di tre fratelli, il 22 giugno [...] di tipo lombardo, cosa che talvolta lo oppose a Tavanti. Pagnini fu per contro sostenitore dell’aggiornamento e dell’estensione del sistema della decima, affidato a una nuova descrizione delle proprietà e sulle autodenunce dei proprietari, sotto il ...
Leggi Tutto
CAROSIO, Giovanni
Luciano Segreto
Nacque a d Arona (Novara) il 6 genn. 1876 da Angelo e da Rosa Bertone. Le buone condizioni economiche della famiglia gli consentirono di studiare al politecnico federale [...] di telegrammi in diverse città europee. Nel 1924 l'Italia era al settimo posto al mondo con 8930 chilometri nell'estensione delle reti cablografiche sottomarine, mentre nel 1927 era salita al quarto posto con poco meno di 27.000 chilometri. Il ...
Leggi Tutto
Diritto
Situazione derivante da un determinato rapporto o da una determinata norma per la quale un soggetto giuridico può essere chiamato a rispondere della violazione colposa o dolosa di un obbligo giuridico.
R. [...] tributario si realizzano una modificazione del normale criterio di imputazione soggettiva dell’obbligo di pagamento e una estensione del vincolo che ne scaturisce. Al verificarsi del presupposto impositivo che dà luogo all’obbligazione tributaria ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] Le utilizzazioni forestali sono ulteriormente diminuite (da 199.000 m3 nel 1973 a 101.000 nel 1986), sia per l'estensione dei vincoli idrogeologici e paesaggistici, sia per le difficoltà di esbosco che rendono poco competitivo il legname regionale di ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] in giudizio dei diritti dei consumatori. Erano state proposte alcune semplificazioni e alcune precisazioni in ordine soprattutto alla estensione della res iudicata e alla tutela degli interessi collettivi. Anche queste regole sono state cassate. Il ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ (XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, 11, p. 853)
Dino Marchetti
1. La disciplina legislativa della s. per azioni ha avuto, in Italia, negli anni più recenti, sostanziali modificazioni e altre [...] capitale o in misura superiore al ventesimo se si tratta di s. con azioni quotate in borsa.
La maggiore estensione della nozione di controllo tra s. rispetto alla precedente disciplina si concreta soprattutto nella considerazione dei rapporti fra s ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692; App. III, 11, p. 154)
Carlo Pace
Franco Gallo
Economia. - Gli sviluppi teorici. - La tendenza a conseguire una più accentuata capacità di comprensione dei fenomeni reali, che [...] dazio.
Tali posizioni monopolistiche, un tempo assai numerose, sono venute, peraltro, sempre più riducendosi a causa dell'estensione di forme diverse di controllo pubblico dell'economia (realizzate, per es., attraverso la creazione di enti finanziari ...
Leggi Tutto
STATISTICA AZIENDALE
Elvio Mattioli
La s.a. è una disciplina che utilizza il metodo statistico per trattare fenomeni di rilevanza aziendale. Per meglio intendere le caratteristiche della s.a. conviene [...] nel budget di esercizio e quelli effettivamente rilevati per accertarne la natura accidentale o sistematica. Un'interessante estensione di quest'analisi è costituita dalla possibilità di effettuare simulazioni sui bilanci di esercizio in base alle ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Ferdinando Buffoni
(App. II, II, p. 606; III, II, p. 478)
Va ricordato che i p.i. sono uno strumento giuridico-economico attraverso il quale vengono movimentati flussi finanziari [...] di liquidità (cash flow) e quindi a cercare la soluzione nell'ambito del rinnovo dei prestiti, sia pure con un'estensione dell'ammortamento e una riduzione dei tassi d'interesse. Esse, in realtà, hanno travisato il problema: la mancanza di liquidità ...
Leggi Tutto
Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] appena l'8,2% del totale, mentre nel Centro-Nord rappresenta il 29,9%. Minore nel 2004 è divenuto il divario nell'estensione della rete ferroviaria, ma pur sempre di circa il 20%.
Assai più pesante quello della rete elettrificata (56,9% del totale ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...