Disciplina fiscale delle società non operative
Rossella Miceli
L’art. 2 del d.l. 13.8.2011, n. 138 ha introdotto importanti modifiche alla controversa e discussa disciplina fiscale delle “società di [...] della disciplina.
La prima novità attiene ai presupposti normativi che determinano la qualifica di società di comodo e prevede un’estensione di tale qualifica a società che (alle condizioni che si preciseranno infra, § 2.1) evidenziano una perdita di ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio [...] dell’Europarlamento; la limitazione del diritto di veto degli Stati membri a politica estera, sicurezza sociale e fisco; l’estensione del voto a maggioranza qualificata a 45 settori, fra cui la cooperazione giudiziaria e di polizia, la cultura, la ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] nella regione centrale (alto Volga) per la fibra, nell'Ucraina e sul basso Volga per il seme. Molto minori l'estensione e l'importanza della canapa, cui si dedicano i contadini della Russia meridionale (Ucraina e distretto di Penza): l'area relativa ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] e ambientali, gli infiltrati nelle organizzazioni criminali, la vendita controllata delle droghe, ha costituito il presupposto per l'estensione di queste misure a molti altri paesi. La difficoltà di bilanciare, da una parte, il diritto alla privacy ...
Leggi Tutto
Il diritto romano tra Oriente e Occidente
Salvatore Puliatti
Per cercare di comprendere le ragioni delle trasformazioni intervenute nel diritto e nelle conoscenze giuridiche nel periodo successivo all’età [...] proveniente dall’età precedente, che finiva per riverberarsi su caratteri e qualità delle opere prodotte. Sul piano viceversa dell’estensione degli spazi del diritto, la crescente domanda di conoscenze, se da un lato importava la necessità di una ...
Leggi Tutto
Geo-diritto
NNatalino Irti
di Natalino Irti
Geo-diritto
sommario: 1. Prima nozione di geo-diritto. 2. Forma spaziale e territorialità. 3. Confine: la funzione inclusiva. 4. Confine: la funzione esclusiva. [...] questo tratto: "Nella misura in cui una formazione sociale è fusa o, per così dire, solidale con una determinata estensione di territorio, essa presenta un carattere di unicità o di esclusività che non può essere conseguito in altra maniera" (v ...
Leggi Tutto
Consumatori. I contratti del turismo organizzato
Giovanni Armone
ConsumatoriI contratti del turismo organizzato
Nell’introdurre il codice del turismo, il d.lgs. 23.5.2011, n. 79 ha ridisegnato la disciplina [...] o della inesatta esecuzione delle prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico. Il co. 2 prevede poi l’estensione al diritto al risarcimento del danno da vacanza rovinata dei termini prescrizionali, già previsti per le altre tipologie di ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] , 'aggiorna stipendio').
Accanto ai modelli, si sono sviluppati sistemi di gestione orientati a oggetti, che possono vedersi come un'estensione dei sistemi di gestione di basi di dati, nei quali la grande novità è data dal fatto che negli oggetti ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] rivelando che la dimensione umana è più determinante di quella spaziale (Hammar, Tamas 1997). Ma non è all'estensione e alla consistenza del fenomeno che il concetto di mondializzazione si applica nella presente accezione, bensì alla percezione della ...
Leggi Tutto
TRASCRIZIONE (XXXIV, p. 185)
Virgilio Andrioli
L'esigenza di certezza nella circolazione di beni socialmente importanti, da un lato ha indotto ad estendere l'onere della trascrizione ad alcune categorie [...] lontano domani, un sistema analogo a quello tavolare austriaco, se non vi si opponessero le angustie fiscali.
Amplissima è l'estensione data alla trascrizione delle domande giudiziali, la quale, però, è informata, a seconda dei casi, a due direttive ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...