Responsabilità disciplinare e reintegrazione
Marco Esposito
Nei due anni successivi alla l. delega 7.8.2015, n. 124, con tappe distinte, i profili della responsabilità disciplinare dei lavoratori pubblici [...] alle sezioni unite della Corte di cassazione, in ragione della spaccatura creatasi all’interno della sezione lavoro, con due sentenze favorevoli all’estensione e due contrarie [6].
L’art. 21 del d.lgs. 75/2017 ha sciolto il nodo in modo originale [7 ...
Leggi Tutto
Competenza all’emissione del mandato di arresto europeo
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche legate alla corretta determinazione della competenza funzionale nell’emissione del mandato di arresto [...] persona ricercata, ma ad un m.a.e. utilizzato dall’organo richiedente come “veicolo” per attivare la procedura di assenso all’estensione della consegna di cui alle su citate disposizioni degli artt. 26 e 32 l. n. 69/2005, assenso necessario al fine ...
Leggi Tutto
POGGI, Giovanni
Riccardo Parmeggiani
POGGI, Giovanni. – Nacque a Bologna, all’inizio del Quattrocento; era figlio di Battista, appartenente alla famiglia dal Poggio (cognome poi assestatosi nella tradizione [...] e della sua esperienza accademica, venne nominato dal vescovo Niccolò Albergati proprio vicario generale in spiritualibus, con estensione in temporalibus a partire dall’anno successivo, con annesse speciali competenze circa lo Studium. La prolungata ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA (lat. iustitia; fr. ing., justice; sp. justicia; ted. Gerechtigkeit)
Gioele SOLARI
Giovanni CORSO
*
Nella speculazione greco-romana il concetto di giustizia è ancora essenzialmente naturalistico, [...] quod debet in quacunque materia" (II,1, qu. 61, art. 4) non è per la sua indeterminatezza ed estensione criterio sufficiente per caratterizzare la giustizia.
Con S. Tommaso l'oggettivazione della giustizia, che era poi naturalizzazione, toccava così ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 764; App. II, I, p. 900; IV, I, p. 757)
Dei temi trattati in IV Appendice debbono riprendersi, in ragione dei mutamenti e degli sviluppi da registrare sul piano legislativo e della giurisprudenza [...] ). Nel Parlamento italiano sono stati presentati disegni di legge su iniziativa dei partiti della sinistra: vi si prevede l'estensione, alla f. di fatto, di norme penalistiche che riposano sulla solidarietà di gruppo e sulla lealtà dei componenti più ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] che lo stato ad essi attribuisce. La delimitazione di tale diritto in ciascun ente è in relazione al carattere e all'estensione delle sue funzioni e normalmente non può esservi conflitto fra i diritti territoriali dei varî enti perché le attività dei ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] inscrizione. Gli articoli 5 e 10 della legge 3 aprile 1926 hanno reciso per sempre il nodo gordiano dell'estensione rappresentativa del sindacato e dei limiti dell'efficacia obbligatoria dei contratti colletavi di lavoro - intorno ai quali tuttora si ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] fra la società da lasciare espandere e lo Stato da ridurre ai minimi termini, vale a dire alla maggiore o minore estensione dei poteri dello Stato.
Riassumendo, il pacifismo istituzionale ha preso queste tre forme: non ci sarà vera pace se non quando ...
Leggi Tutto
Giuseppe Tabasco
Abstract
La legge 1.3.2001, n. 63 ha introdotto nel nostro sistema processuale penale l’istituto della testimonianza assistita, che era già contemplato dall’ordinamento francese, prevedendo [...] è chiamato a deporre; C. cost., 26.1.2017, n. 21, in Guida dir., 2017, 8, 84, che, ritenendo suscettibile di estensione la ratio sottesa alla predetta sentenza n. 381/2006, ha dichiarato costituzionalmente illegittimo sia l’art. 197 bis, co. 6, c.p.p ...
Leggi Tutto
Carlo Alberto Nicolini
Abstract
L’art. 32, l. n. 183/2010, segna un brusco mutamento nella linea di politica del diritto tradizionalmente seguita dal legislatore, in materia di decadenza.
La norma, [...] l’intero contratto, e non, quindi, la clausola suddetta, come invece accade per il lavoro privato).
In realtà, l’estensione delle discipline della decadenza alle controversie in materia di contratto a termine viene limitata dal citato art. 32, co ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...