Sara Tonolo
Abstract
Nel sistema italiano di diritto internazionale privato la disciplina internazionalprivatistica dell’adozione si definisce coordinando il capo V della l. n. 218/1995 (artt. 38-41) [...] legge italiana di diritto internazionale privato (art. 9).
L’esame dei criteri definiti dall’art. 40 evidenzia l’estensione molto ampia della giurisdizione italiana in materia di adozione, cui si pensa possa sottrarsi soltanto la domanda di stranieri ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro
Angelo Pandolfo
Il contributo analizza la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro prevista dal d.lgs. n. 148/2015. In particolare, [...] prestazioni in caso di sospensione/riduzione dell’orario di lavoro non dava luogo ad un intervento di estensione generale. Si preoccupava, infatti, di assicurare tutele nei settori rimasti estranei alla cassa integrazione, puntando sullo strumento ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Ancorché la verifica della correttezza delle decisioni sia assicurata con mezzi diversi in relazione alle diversificate funzioni assegnate dal legislatore ai vari mezzi di gravame, [...] per il non impugnante di partecipare al giudizio di gravame ex art. 601, co. 1. c.p.p.) e l'estensione della sentenza (cioè, il diritto per il non impugnante di beneficiare della decisione favorevole).
Sotto il secondo profilo, relativamente, cioè ...
Leggi Tutto
Procedimento. S.c.i.a.
Margherita Ramajoli
Riccardo Villata
ProcedimentoS.c.i.a.
Numerose sono state nell’anno le novità legislative e giurisprudenziali in materia. Il d.l. n. 70/2011 ha stabilito [...] . La disciplina della s.c.i.a. in materia edilizia
Si è detto che l’art. 5 del d.l. n. 70/2011 dispone l’estensione della s.c.i.a. agli interventi edilizi precedentemente compiuti con d.i.a.; il chiarimento normativo sull’applicabilità della s.c.i.a ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] per fatti anteriori alla consegna. Il principio di specialità, tuttavia, non opera quando:
a) lo Stato estero ha consentito all’estensione;
b) l’estradato ha espresso il proprio consenso con le modalità indicate nell’articolo 717, co. 2 e 2 bis ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] . In questo innovativo – e ormai consolidato – contesto, il diritto internazionale è silente, nonostante il mezzo abbia una estensione e una rilevanza mondiali; è il diritto amministrativo a giocare un ruolo primario e a plasmare un autonomo ...
Leggi Tutto
Giovanni Luca Perdonò
Abstract
La reintroduzione dell’oltraggio a pubblico ufficiale, dopo la bagatellizzazione dell’oltraggio corporativo, introduce nuovi profili di irragionevolezza nei rapporti fra [...] 2585 ss., con nota di G. Fiandaca), era divenuta più elevata non solo nel massimo, dal momento che la Corte aveva escluso l’estensione della suddetta pronuncia all’oltraggio c.d. corporativo (C. cost., 12.7.1995, n. 313, in Riv. pen., 1996, 27 ss.; C ...
Leggi Tutto
Le ricadute giurisprudenziali della l. n. 47 del 2015
Teresa Alesci
A seguito delle numerose censure europee, il legislatore con la riforma del 2015 ha inteso razionalizzare la carcerazione preventiva; [...] , la disposizione è apparsa ai commentatori foriera di criticità, in particolare, per quanto di interesse, in relazione all’estensione del divieto di reiterazione a qualsiasi misura coercitiva, anche minima e non solo alla custodia cautelare12.
Non è ...
Leggi Tutto
Spirito delle leggi, Lo (De l'esprit des lois)
Spirito delle leggi, Lo
(De l’esprit des lois) Opera (1748) di Ch.-L. de Montesquieu. Mediante l’analisi delle diverse forme del diritto civile e dei [...] funzionamento e al mantenimento dello Stato. Sia la forma monarchica, sia quella democratica, trovano applicazione in base all’estensione del territorio dello Stato: la democrazia è adatta a paesi poco estesi, la monarchia a quelli di media grandezza ...
Leggi Tutto
BALDASSERONI, Pompeo
Renato Mori
Nato a Livorno il 23 sett. 1743, da Giovanni Giacomo e da Maria Beatrice Guardini Bandi, compì i primi studi nel collegio Bandinelli di Roma e si laureò in giurisprudenza [...] di manifestare pubblicamente la propria opposizione anche quando, nel 1779, come gonfaloniere di Livorno, contrastò tenacemente l'estensione a quella città del nuovo sistema di imposizioni già applicato alle altre comunità del granducato. Questo ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...