Diritto e politica
Dieter Grimm
La produzione del diritto
Le società premoderne
L'attuale rapporto fra diritto e politica è determinato essenzialmente dalla positivizzazione del diritto, ossia dal processo [...] In questo senso il principio della certezza del diritto contribuisce alla separazione tra diritto e politica.
L'estensione temporale e la specializzazione funzionale dei vari livelli di giurisdizione hanno un effetto stabilizzante e sono garanzia di ...
Leggi Tutto
Chimica quantistica
Frank Jensen
La materia è costituita da nuclei atomici e da elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno origine alla materia inorganica, [...] uno svantaggio: in alcuni casi la serie perturbativa diverge, per cui risulta necessario includere termini aggiuntivi nello sviluppo. L'estensione a ordini sempre più elevati va sotto il nome di metodo dei cluster accoppiati e può portare a risultati ...
Leggi Tutto
Si intendono per volgari medievali d’Italia le varietà linguistiche diverse dal latino scritte in Italia nel medioevo e nel primo Rinascimento prima dell’imporsi del fiorentino, chiamato ben presto toscano [...] il Trecento si compongono in volgare siciliano statuti, opere religiose originali in versi e in prosa, anche di notevole estensione.
Non potendo passare in rassegna tutti i volgari medievali d’Italia, ci si limita a trattarne sommariamente tre ...
Leggi Tutto
Cacciatori e raccoglitori, società di
Maria Arioti
Premessa
Sotto la denominazione comune di 'cacciatori-raccoglitori' vengono raggruppate tutte quelle popolazioni che non praticano alcuna forma di [...] e della monogamia.
Questo gruppo viene chiamato tribù e la sua caratteristica strutturale fondamentale è di costituire "la massima estensione di popolazione al cui interno vi è un'alta concentrazione di matrimoni fra i membri" (v. Helm, 1965, p ...
Leggi Tutto
Io
Angela Ales Bello
Lucio Pinkus
L'Io è una delle espressioni emblematiche del pensiero occidentale contemporaneo, divenuta oggetto esplicito di riflessione nella filosofia e nella psicologia dal [...] e valorizzazione della formazione nevrotica dei sintomi alla comprensione orientata, piuttosto, sulla patologia del carattere. Questa estensione dell'ambito concettuale e clinico dei meccanismi di difesa e la loro focalizzazione sulle dinamiche dell ...
Leggi Tutto
Genere
Alice Bellagamba
Genere (dal latino genus, affine a gignere, "generare") designa in senso lato ciò che è comune a più specie. Già in uso con accezioni specifiche nei vari ambiti disciplinari [...] 'femmina', insomma [...] l'idea che la variabilità culturale delle categorie di genere non sia che la semplice elaborazione ed estensione di un medesimo fatto naturale" (Gender and kinship 1987, p. 15). La loro argomentazione, come del resto la più ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Africa
Rodolfo Fattovich
Giovanna Antongini
Tito Spini
Dai primi insediamenti alle soglie dell'urbanizzazione
di Rodolfo Fattovich
Società urbane precoloniali [...] riscrittura dei nuclei urbani africani; ai tradizionali metodi di indagine archeologica andrebbero affiancati rilievi dell'estensione di territori che, presentando tracce di antiche coltivazioni e sistemi di irrigazione, suggeriscano la presenza ...
Leggi Tutto
Alimentazione. Patologie connesse con l'alimentazione
Enrico Porceddu
Maria Antonietta Spadoni
Alimentarsi è un'esigenza primaria di ogni organismo vivente. L'invenzione dell'agricoltura, nota anche [...] , iodio e vitamina A sono le più gravi per conseguenze e diffusione. Carenze meno diffuse, o forse meno conosciute nella loro estensione, sono quelle di vitamina C, che può provocare lo scorbuto, di vitamina B12 e di acido folico, con le conseguenti ...
Leggi Tutto
scuola
Termine derivante dal lat. schŏla (dal gr. scholé), che in origine significava (come otium per i latini) tempo libero, piacevole uso delle proprie disposizioni intellettuali, indipendentemente [...] mononucleare delle famiglie sono servite a incrementare sensibilmente la domanda di asili nido e s. materne. Con la progressiva estensione della scolarizzazione della fascia di età 3-6 anni, è avanzata anche l’idea della funzione della s. pre ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] di impresa: inflazione, instabilità monetaria e nel sistema dei prezzi, aggressività della concorrenza estera, protezionismo, estensione degli interventi e dei controlli statali, cambiamento nei modelli di comportamento dei consumatori, salti ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...