W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] (S) di uccelli esistenti su isole di diversa grandezza, Wilson ha dedotto più di trent'anni fa che, quando l'estensione (A) di un habitat diminuisce, il numero di specie che vi vivono decresce secondo una legge di potenza, con esponente compreso ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] , dal Consiglio Italiano per le Scienze Sociali e realizzate sotto la direzione di Luciano Gallino. Essi mostrarono la notevole estensione del secondo lavoro, che coinvolgeva oltre il 20% degli occupati nelle sei aree esaminate, la sua organicità, il ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Thomas H.C. Lee
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Il periodo delle dinastie Song (960-1279) e Yuan (1279-1368) [...] strumento di mobilità sociale.
Grazie all'aumento del numero di coloro che potevano accedere ai libri e all'estensione ai cittadini non nobili del diritto di entrare nell'amministrazione attraverso il sistema degli esami, l'istruzione assunse ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] statuti comunali. Per almeno cinque secoli, quindi, la pena di morte non è usata, o se lo è, non ha l’estensione e l’ufficialità che avrà in seguito quando, con il diffondersi del diritto giustinianeo, diverrà comune a tutti i popoli europei. Dal ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
Nicoletta Celli
Dalle prime comunità stanziali alle soglie dell'urbanizzazione
di Fiorella Rispoli
La transizione da mobili [...] con ogni probabilità, situare il "regno" di Shrivijaya (VII-XIII sec.), del quale non sono note con esattezza né l'estensione né la capitale e sul quale la documentazione archeologica è a tutt'oggi assai scarsa. Nell'area continentale si pensa che ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. La conoscenza del corpo umano nella preistoria
Giorgio Manzi
Loretana Salvadei
La conoscenza del corpo umano nella preistoria
Il nostro corpo rappresenta certamente una fra le più [...] ) degli individui.
Per quanto inconsapevolmente, dunque, abbiamo una conoscenza profonda del nostro corpo e, per estensione, delle caratteristiche somatiche proprie della nostra specie, particolarmente riguardo ai marcatori di dimorfismo sessuale.
Un ...
Leggi Tutto
Scienza dell’uomo, considerato sia come soggetto o individuo, sia in aggregati, comunità, situazioni.
A. fisica
Ramo delle scienze biologiche che studia l’umanità dal punto di vista naturalistico, cioè [...] . Lo studio delle società mediterranee era presente nell’a. sociale britannica dai suoi primordi e per anni, fino all’estensione dell’interesse antropologico per tali comunità ad altre scuole, è rimasto nell’ambito della scuola britannica. J.G ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] per 4-8 ore, a seconda del tipo di batteria. Esistono procedure per cariche più rapide eventualmente parziali, finalizzate all'estensione dell'autonomia. La batteria in situazioni di stato di carica parziale può accettare correnti più rilevanti e si ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] in tre periodi. Nel corso del primo periodo domina la parola, ossia il linguaggio ordinario è esteso, ma le estensioni sono prevalentemente limitate al vocabolario. Questo periodo include la matematica greca fino ai primi secoli d.C. e gran parte ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] profonde convulsioni sociali e politiche, il formarsi dell'opinione pubblica è stato un fenomeno che ha avuto un'estensione e un'accelerazione eccezionali, e ha esercitato un influsso decisivo sugli avvenimenti.
Per quanto riguarda l'Inghilterra, si ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...