Genocidio
Marco Cesa
Introduzione
La definizione del termine 'genocidio' è oltremodo problematica. Oltre a indicare un fenomeno che è oggetto di studio da parte di svariate discipline, prime tra tutte [...] è lecito comprendere nella definizione di genocidio anche i gruppi politici?
2) quali sono le implicazioni di un'ulteriore estensione della definizione a qualsiasi gruppo? La tesi di chi è a favore dell'inclusione dei gruppi politici non convince del ...
Leggi Tutto
linea
lìnea [Lat. linea, da linum "filo di lino"] [LSF] Ente geometrico che si estende nel senso della lunghezza e, estensiv., denomin. di corpi o dispositivi nei quali la lunghezza prevale sulle altre [...] rete di trasmissione (a 220 kV e 380 kV) e alimenta la rete di distribuzione a media tensione; tali l. hanno estensione regionale e provinciale. ◆ [ALG] L. di terra: nel metodo di Monge della geometria descrittiva, la l. retta intersezione dei due ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] che attualmente porta il suo nome è il primo e più famoso esempio di integrale funzionale. Ben presto, con l’estensione, da parte di K. Ito, delle idee di Wiener al nuovo calcolo integrale, si aggiunge un nuovo capitolo del calcolo differenziale ...
Leggi Tutto
Si definisce valore critico di una determinata grandezza, il valore limite mai raggiunto dalla grandezza medesima (per es., la velocità critica nel moto dei gravi nell’aria), oppure quel valore in corrispondenza [...] l’energia libera, la magnetizzazione, la suscettività magnetica e la lunghezza di correlazione ξ, che misura l’estensione spaziale delle correlazioni tra le proprietà locali di un sistema). Questi fenomeni, assai diversificati per quanto riguarda la ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] filologia è la via più sicura per lasciarsi sfuggire l'essenziale, ossia la motivazione della traduzione, la sua estensione e le forme che ha assunto. Esaminare questa trasmissione con il solo intento di ricostruire gli scritti greci definitivamente ...
Leggi Tutto
Consenso
Maurizio Cotta
Il concetto: ambiti di riferimento e significati
Il tema del consenso ricorre nelle riflessioni condotte su una pluralità di ambiti della vita sociale. Senza pretesa di completezza [...] La dimensione del consenso come stato pone semmai il problema dell'ambito al quale si estende questa situazione, cioè dell'estensione del segmento di società politica che si trova in tale condizione e dell'area tematica rispetto alla quale vige il ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo islamico
Basema Hamarneh
Maria Adelaide Lala Comneno
Le aree sepolcrali
di Basema Hamarneh
La mancanza di studi sistematici sui criteri di ubicazione [...] estende ad ovest fuori delle mura. Si attesta, tuttavia, il sorgere di aree cimiteriali, caratterizzate da uso ed estensione limitati, nei pressi delle residenze estive dei califfi: un esempio è costituito dalla necropoli di età omayyade-abbaside ...
Leggi Tutto
Notabili
Giorgio Sola
Il termine 'notabili': storia e applicazioni
Per quanto il termine 'notabili' sia comunemente adoperato, persino nelle inchieste giornalistiche e televisive, in riferimento a persone [...] dell'anno III (1795) e soprattutto la Costituzione dell'anno VIII (1799), si preoccuparono di restringere progressivamente l'estensione del suffragio. Quest'ultimo documento - steso da Sieyès, che faceva parte (insieme a Napoleone e a Ducos) della ...
Leggi Tutto
di Silvia Morgana
La storia linguistica dell’Ottocento copre un arco cronologico più esteso rispetto al mero XIX secolo e va dall’arrivo dei francesi in Italia nel 1796 fino al 1915: è infatti l’inizio [...] iniziali erano modeste, ma già alla fine del secolo la distribuzione nelle edicole, l’interesse per la politica alimentato dall’estensione del voto, la crescente curiosità per i fatti di cronaca ne favorirono la diffusione presso il largo pubblico. L ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Iran
Pierfrancesco Callieri
Le aree funerarie: struttura e organizzazione
La pre- e protostoria iranica è ricca di rinvenimenti di aree funerarie che attestano [...] vere e proprie aree sepolcrali, comprendenti in genere tombe collettive, riunite in piccoli gruppi. L'unica necropoli di una certa estensione è quella di Bani Surmah, in cui sono state portate alla luce strette camere funerarie, lunghe da 8 a 16 ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...