(I, p. 337)
Attualmente all'a. è attribuita un'eziologia genetica, autosomica dominante: nel 90% dei casi si tratta di nuove mutazioni, con rischio di ricorrenza aumentata in relazione all'età paterna [...] con l'età e permane soltanto una mano corta e tozza. Il gomito può presentare una limitazione nei movimenti di estensione e di pronazione.
Il dismorfismo cranio facciale è una costante caratteristica della malattia: infatti la base del cranio è ...
Leggi Tutto
Genetica
Marcello Siniscalco
sommario: 1. Introduzione. 2. Il gene oggi. a) Sviluppo delle conoscenze. b) Ricerche sperimentali. c) Struttura e funzione del gene. d) Scoperte recenti. 3. Genetica parasessuale [...] e Ozer, 1973; Willecke e Ruddle, 1975) o per micronucleazione (Ege e Ringertz, 1974; Fournier e Ruddle, 1977); b) l'estensione alle cellule eucariote (Bacchetti e Graham, 1977; Wigler e altri, 1977; Lin e altri, 1983) dei fenomeni di trasformazione o ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] di sentire sia da considerarsi una proprietà di cui è dotata ciascuna particella di materia ‒ così com'è per l'estensione, l'impenetrabilità e la facoltà di movimento ‒ o se essa non sia piuttosto, alla stregua dell'elettricità, una proprietà che ...
Leggi Tutto
surrene Ghiandola endocrina pari, situata sul polo superiore del rene (v. fig.); è detta anche ghiandola (o capsula) surrenale. Del peso di 4-6 g, di colore giallo-brunastro, è classicamente descritto [...] caso di lesioni ghiandolari, a seconda della natura (infettiva, iperplastica, tumorale ecc.), della sede e dell’estensione della lesione stessa. In linea generale, si possono distiguere due gruppi: uno caratterizzato da diminuita attività funzionale ...
Leggi Tutto
Reazioni da farmaci
Giuseppe Luzi
La farmacologia ha lo scopo di individuare le caratteristiche delle molecole studiate per definirne le proprietà terapeutiche e determinare con buona approssimazione [...] è stato scelto per definire la sindrome di Stevens-Johnson; esiste anche una sindrome di tipo overlap, che comprende un'estensione tra il 10 e il 30%. Ulteriori manifestazioni riguardano le cellule del sangue con riduzione dei globuli rossi, globuli ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] che non si voglia contestare il fondamento stesso di tale disciplina (il che appare francamente in controtendenza rispetto all'estensione, anche geografica, operata dall'Accordo TRIP), ci si rende conto che il ruolo del giuri sta, specialmente nel ...
Leggi Tutto
Fatica
Francesco Figura
Giancarlo Urbinati
Sebastiano Bagnara
La fatica (dal latino fatigo, "mi stanco"), o astenia (dal greco ἀσθένεια, "debolezza", composto di ἀ- privativo e σθένος, "forza"), è [...] astenie psichiche da quelle organiche: durata, modalità di esordio, carattere sporadico o continuo, ritmo circadiano, estensione, rapporto cronologico con malattie o eventi di possibile riferimento causale, associazione eventuale con altri sintomi o ...
Leggi Tutto
CHIARA, Domenico
Renato G. Mazzolini
Nacque a Saluggia, presso Novara, il 26 genn. 1838, da modesti agricoltori. Per l'aiuto materiale di G. Paechiè poté intraprendere gli studi secondari e poi quelli [...] tempi: flessione, riduzione, impicciolimento; impegno, discesa, progressione; rotazione interna della parte che si presenta; deflessione, estensione o disimpegno di questa parte; rotazione interna della parte che deve ancora uscire, esterna della ...
Leggi Tutto
Le immagini della vita intrauterina
Eugenio Maggi
Vincenzo De Prosperi
Antonio Pachì
La rappresentazione della vita intrauterina è senza dubbio la più affascinante delle procedure diagnostiche per [...] per via transplacentare (attraversando cioè la placenta, nei casi in cui questa sia a inserzione anteriore o di particolare estensione). L'ecografia consente di guidare l'ago, evitando la puntura accidentale di strutture fetali, e di prelevare in ...
Leggi Tutto
dermatite atopica
(*)
Detta una volta anche eczema costituzionale, è una dermatite pruriginosa caratterizzata da un’iperattività cutanea a stimoli irritativi o immunologici. È una malattia della cute, [...] di queste malattie appare in continuo aumento: tutti gli studi epidemiologici denunciano, negli ultimi venti anni, una rapida estensione delle malattie correlate all’atopia e ciò sembrerebbe dovuto a uno stile di vita che porta la popolazione in ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...