La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] che dovrebbe essere analizzato e considerato piuttosto alla stregua di un continente, dal punto di vista dell’estensione e della popolazione, arrivando a comprendere all’interno del suo territorio condizioni e modelli di urbanizzazione differenti ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] 'Italia, che prevedeva riduzioni fiscali per i redditi più bassi, investimenti per l'occupazione nel Mezzogiorno e un'estensione degli ammortizzatori sociali. Le tensioni sulle questioni del lavoro e dell'occupazione si erano intrecciate in quei mesi ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] perché sarebbero stati aggiunti in un secondo tempo, senza uniformare le scale, al disegno del Vecchio Mondo: l'estensione del discusso tratto di costa deve dunque ritenersi molto minore della sua rappresentazione cartografica.
Di Giovanni già nel ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] e il concetto di ‘ondata’ assunto da Huntington per descrivere la diffusione delle democrazie offre l’immagine di un’estensione orizzontale, a macchia d’olio, delle democrazie nel mondo. È chiaro, poi, che il grado d’incidenza della variabile ...
Leggi Tutto
La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...] conclusero nel 1876 con la pubblicazione dell’ultimo dei 174 fogli della carta.
Nel frattempo, però, nel 1875 venne approvata l’estensione della carta al 50.000 anche al resto del paese che ne era ancora privo, con l’eccezione delle aree di pianura ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] riprodurre il sistema stesso. Questa metodologia è particolarmente interessante e utile nell'affrontare problemi connessi con l'estensione a lunghi periodi dei dati idrologici esistenti. In questo modo diventa possibile ottenere una lunga serie di ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...