THAPSOS
Giuseppe Voza
. La penisoletta di Magnisi, denominata Thapsos nell'antichità, lunga complessivamente non più di km 2, larga nel punto massimo circa m 700, si trova sulla costa orientale siciliana, [...] ° secolo a. Cristo). Le indagini più recenti, all'esterno della linea delle fortificazioni, tendono a identificare l'estensione delle necropoli nell'ambito delle quali gli ultimi ritrovamenti hanno portato alla luce tombe a enchytrismòs ubicate nelle ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia, situata nei Balcani occidentali, è uno stato formatosi nel 1991, anno in cui dichiarò la propria indipendenza dall’allora Iugoslavia. [...] sulla costa della Dalmazia. Proprio il turismo rappresenta una delle maggiori entrate per l’economia del paese, vista l’estensione della sua costa e le numerose isole sull’Adriatico.
Grazie ai fondi dell’Eu la Croazia ha potuto potenziare anche ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] più appropriato parlare in proposito di diffusione e di colonizzazione, ossia di occupazione di habitat disponibili e della loro estensione a nuove aree. Analogamente, sembra che molti fenomeni - come ad esempio la diffusione delle tecnologie e delle ...
Leggi Tutto
CICLADI
M. Acheimastou-Potamianou
(gr. ΚυϰλάδεϚ; lat. Cyclades)
Complesso insulare nell'area centro-occidentale del mare Egeo meridionale, che comprende le isole di Ceo, Citno, Serifo, Sifno, Cimolo, [...] S. Giovanni Teologo di Adisaros, di S. Artemio di Nasso, databili alla prima metà del 9° secolo. Densità ed estensione delle pitture aniconiche di Nasso sono di eccezionale interesse per comprendere l'impatto delle correnti ideologiche e il grado di ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
La plastica nemica dell’ecosistema marino
La plastica sta diventando un problema di grande rilevanza per l’ecosistema del pianeta, in particolare per quello marino. Le stesse caratteristiche [...] poi arrivare fin quasi al Giappone. La macchia di rifiuti ha un diametro di circa 2500 km, è profonda 30 m, ha un’estensione pari al doppio di quella dell’Italia (ma c’è chi afferma che potrebbe essere anche grande quanto gli Stati Uniti) ed è ...
Leggi Tutto
fiume
Claudio Cerreti
Dalla sorgente alla foce, una grande risorsa per l'uomo
La vita di un fiume dipende da una struttura assai complessa e delicata: ogni fiume è diverso da un altro e deve far fronte [...] indicano un percorso sicuro: in un bacino esteso e articolato, i corsi d'acqua costituiscono una vera 'rete stradale'. Estensione del bacino, stagione, clima, tipo di terreni, presenza di boschi, quantità di affluenti determinano la portata di un ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; [...] Palestina sotto il controllo di I. inaugurò una fase caratterizzata da un’accresciuta centralità della questione palestinese, dall’estensione dell’amministrazione israeliana a un’ampia popolazione araba (quasi un milione di persone nel 1967) e dai ...
Leggi Tutto
suolo Superficie del terreno, in particolare, lo strato più superficiale di esso, formatosi in seguito all’alterazione del substrato roccioso per successive azioni fisiche, chimiche, biologiche da parte [...] in Italia
In Italia il fenomeno del degrado interessa buona parte dei Comuni; allo stesso modo una notevole estensione di costa bassa italiana risulta interessata da arretramento delle spiagge. I ripetuti diboscamenti, avvenuti soprattutto nei secoli ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia orientale. Il censimento del 2000 ha rilevato 45.985.289 ab., che una stima del 2005 fa ascendere a 48.422.000: la densità complessiva, [...] politica di salvaguardia ambientale sembra ancora a uno stadio modesto: un territorio coperto di foreste per ben due terzi della sua estensione annovera, per es., solo il 3% di aree protette.
I governanti della C. del Sud hanno avviato nel 2000 una ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La C., nel suo attuale quadro complessivo regionale, ricopre l'ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per quanto riguarda i principali indicatori [...] grande dispersione territoriale e amministrativa (la regione è suddivisa in oltre 400 comuni), che si accompagna a un'estensione delle aree edificate che nel corso degli ultimi quarant'anni è quintuplicata a fronte di una popolazione sostanzialmente ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...