MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] russo.
Nel complesso, la m. russa si presenta come uno strumento di efficacia ridotta, ma con possibilità potenziali di estensione tale da sostenere il ruolo di grande potenza del paese, se e quando le condizioni politiche ed economiche interne lo ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] di impresa: inflazione, instabilità monetaria e nel sistema dei prezzi, aggressività della concorrenza estera, protezionismo, estensione degli interventi e dei controlli statali, cambiamento nei modelli di comportamento dei consumatori, salti ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] tipo di linee tramviarie sia presente proprio negli Stati Uniti, paese nel quale intorno agli anni Venti vi era un'estensione di linee tramviarie urbane e suburbane di ben 74.000 km. Quelle linee furono chiuse nel decennio successivo, quasi ovunque ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] sta ora dando esecuzione a un programma di riforma agraria, basato sulla creazione di aziende agricole collettive di grande estensione e sulla concessione di lotti di pochi ettari a individui per coltivazione diretta. Mentre il nuovo govern0 militare ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] agraria e la nazionalizzazione delle raffinerie di petrolio. Due giorni dopo chiese al Congresso riforme costituzionali: estensione del voto agli analfabeti e ai militari, pagamento delle espropriazioni mediante titoli di stato, riconoscimento di ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] importati e quelli simili di produzione nazionale), sia l'accettazione della clausola multilaterale della nazione più favorita (estensione a tutti i partner delle condizioni più favorevoli fatte a un paese). Tuttavia, l'accordo istitutivo della ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] faccia dell'"Europa" un'attività di riserva da utilizzare per le transazioni ufficiali.
La progressiva convergenza nell'estensione delle monete comunitarie e la creazione di una moneta parallela europea sono elementi essenziali di un nuovo approccio ...
Leggi Tutto
PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] degli istituti professionali di stato.
Tale progetto, istituzionalizzato con decreto ministeriale 24 aprile 1992 e che prevede l'estensione dei nuovi programmi e orari a tutti i corsi di qualifica entro l'anno scolastico 1994-95, presenta un ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] , ma non può estendere ad libitum la misura delle acque stesse. Secondo la Convenzione di Ginevra del 1958, la complessiva estensione del mare territoriale e delle zone contigue non può superare le dodici miglia. Di là da cotesti limiti, l'esercizio ...
Leggi Tutto
MACRO E MICROANALISI
Marco Lippi e Nicolò Addario
Economia
di Marco Lippi
Introduzione
Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] alla proposizione che per ciascuna impresa la domanda di lavoro è inversamente dipendente dal salario. Essa si concentra sull'estensione di tale proposizione dall'analisi dell'impresa alla economia nel suo complesso, dalla micro alla macroanalisi. In ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...