società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] nella gestione dell’impresa è responsabile illimitatamente e solidalmente verso i terzi per le obbligazioni sociali. Eguale estensione di responsabilità si realizza in capo al socio accomandante che consenta l’inserimento del suo nome nella ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] : configurazione dell’ambiente come bene giuridico, la cui tutela non è subordinata al rispetto di altri interessi statali; estensione della tutela ambientale anche a spazi situati al di fuori della sovranità statale, quali l’alto mare, lo spazio ...
Leggi Tutto
Astronomia
E. stellare Condizione fisica di una stella (➔), in cui tutta l’energia generata nella parte centrale sia trasmessa agli strati superficiali e da questi irradiata all’esterno. Nello studio della [...] dell’uguaglianza delle utilità marginali ponderate diviene la chiave della scienza economica. A una successiva e sempre maggiore estensione della teoria degli e. parziali hanno contribuito, tra gli altri: E. Barone e M. Pantaleoni, in Italia; F ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] quartieri ha determinato, come è ovvio, la costruzione di nuove scuole, fatto del resto imposto anche dalla estensione della educazione obbligatoria sino ai quindici anni (Education act, 1944), dalla aumentata natalità, dalla distruzione di scuole ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Pier Luigi Piccari
(App. IV, II, p. 677)
Tradizionalmente i temi dell'o.i., nell'accezione anglosassone del termine industrial organization, si possono riferire al campo degli [...] economiche, cosiddette "di scopo", o "di campo" come vengono più di recente denominate, dovute alla progressiva estensione dell'attività primaria verso altre attività produttive dapprima correlate, ovvero poi sempre più diversificate da quella ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA (XXXI, p. 1019; App. III, 11, p. 761)
Franco Ferrarotti
Giovanni B. Montironi
La diffusione della sociologia alla fine della seconda guerra mondiale. - La s., per lo più ridotta a tecnica [...] ancora quella del costume o dei valori latenti, tanto che accade che le rivoluzioni non siano altro che l'estensione quantitativa delle caratteristiche del vecchio ordine politico e sociale.
La società "reale" di Blumer è composta da interazioni fra ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] vita'' (life-cycle, nella terminologia anglo-sassone) e sul ''corso di vita'' (life-course) che costituiscono un'estensione e un arricchimento delle indagini longitudinali. Queste tecniche comunque richiedono l'investimento di una grande quantità di ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] , dei prodotti industriali e, successivamente, dei servizi.
Tale comportamento della domanda viene spiegato sulla base di un'estensione e generalizzazione della cosiddetta ''legge di Engel'', secondo la quale al crescere del reddito i consumatori si ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] , Gran Bretagna, mentre Italia, Danimarca e Grecia lo firmarono all'Aia il 28 febbraio.
L'Atto unico prevede l'estensione del voto alla maggioranza qualificata in quattro settori: creazione di un vero ''mercato interno'' entro il 1992, ricerca e ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] appieno tutte le condizioni sopraindicate. In tali circostanze esse possono essere soddisfatte solo attraverso un'estensione della centralizzazione anche alla gestione, oltre che alla costituzione fisica, delle istallazioni. Infatti l'unificazione ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...