Sergio Fabbrini
Europa, la sfida di Atene
La crisi finanziaria della Grecia è l’esempio più drammatico dei limiti di funzionamento dell’Eurozona.
Sebbene Atene rappresenti l’1,8% del PIL dell’area euro, [...] con il partito nazionalista di estrema destra dei Greci indipendenti (ANEL). A febbraio il nuovo governo greco negozia un’estensione di 4 mesi del piano di salvataggio europeo in cambio dell’impegno a continuare nella politica di austerità. Nel ...
Leggi Tutto
COSSU, Giuseppe
Lucia Scaraffia
Nacque a Cagliari il 13 ott. 1739 da Giovan Battista, medico sassarese, e da Anna Fulgheri, cagliaritana. Si laureò in legge nell'università di Cagliari proprio negli [...] mentre cresceva costantemente il numero dei gioghi di buoi; di conseguenza il C. registrò un notevole incremento dell'estensione delle terre coltivate, da cui derivava un rilevante aumento nella produzione del grano. I Monti avevano dato buoni ...
Leggi Tutto
DE SANTIS, Marc'Antonio
Anna Casella
Nacque, secondo il Toppi, a Nocera de' Pagani nel Principato Ultra (ora Nocera Inferiore, prov. di Salerno). Per quanto non del tutto attendibile - lo stesso Toppi [...] non annichilare del tutto il commertio del cambio" (Risposta, p. 3).
Per quanto riguardava, poi, il tipo e l'estensione dell'intervento genovese, l'anonimo ne dava - analogamente a quanto farà Antonio Serra - una valutazione di necessità: un dato di ...
Leggi Tutto
FIERLI, Gregorio
Orsola Gori Pasta
Nacque a Montecchio (ora in provincia di Arezzo) l'11 marzo 1744 da antica famiglia civile del luogo, proprietaria di terre nell'agro cortonese, secondogenito di Giovan [...] laterali. Proponeva poi che fosse costruito un maggior numero di case coloniche, in modo da diminuire l'estensione dei poderi, generalmente troppo grandi e perciò non coltivati secondo la loro potenzialità produttiva, e di eseguire terrazzamenti ...
Leggi Tutto
GRAZIOLI, Vincenzo
Rita D'Errico
Nacque il 22 sett. 1770 a Cadelsasso, in Valtellina, da Lorenzo e da Maddalena Lombardini, ultimo di cinque fratelli.
Ancora bambino, nel 1779 seguì il padre e il fratello [...] una primogenitura fidecommissaria per una somma di 500.000 scudi, rappresentata in gran parte dalla rendita di fondi rustici per un'estensione pari a circa 3700 rubbia (6808 ettari).
Fonti e Bibl.: Un primo profilo biografico del G. è tracciato in A ...
Leggi Tutto
FOSSATI, Eraldo
Rossana Villani
Nacque da Egidio e da Piera Comerio a Desio, presso Milano, il 9 sett. 1902. Compì gli studi superiori nell'ateneo di Pavia, laureandosi dapprima in giurisprudenza e [...] , e la teoria dei trasporti, a sua volta impensabile in un sistema che non contempli come fattore economico determinante l'estensione dello spazio. La teoria di Pareto viene così a essere "integrata" - secondo le parole dello stesso F., il quale non ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] 'acquisito e unioni volontarie, centrali d'acquisto comuni). La possibilità di entrata è inoltre possibile attraverso l'estensione dell'assortimento in merceologie di settori particolarmente attrattivi o sinergici. Ma l'elemento forse più rilevante è ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Nel 1956 hanno avuto termine - esattamente settanta anni dopo che la l. 10 marzo 1886, n. 3682, ne aveva disposto l'esecuzione - i lavori per la formazione del nuovo c. dei terreni. [...] le scritture catastali - sono situate specialmente in Lombardia, Piemonte, Emilia, Veneto e Sicilia, nonché per una minore estensione in Campania, Lazio, Liguria, Marche, Puglia, Lucania, Toscana e Venezia Tridentina.
Dall'inizio di dette operazioni ...
Leggi Tutto
Il processo di liberalizzazione e le privatizzazioni nei Paesi sviluppati hanno attribuito una maggiore centralità all'intervento antitrust, che, nel frattempo, ha esteso il suo ambito di applicazione [...] sia negli Stati Uniti sia in Europa.
Cooperazione internazionale
La maggiore integrazione economica internazionale come anche l'estensione del controllo antitrust a economie che in precedenza non lo contemplavano hanno posto all'ordine del giorno un ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'incentivazione creditizia è una forma di redistribuzione dei flussi finanziari e, quindi, delle risorse reali tra i vari impieghi, con effetti di espansione e di trasferimento delle attività [...] . In conclusione, è ormai matura la convinzione, a livello politico e operativo, che, di fronte a una così ampia estensione del sistema degl'incentivi in genere, si debba far luogo a un'accurata revisione nel quadro generale della programmazione e ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...