INDUSTRIA (XIX, p. 152; App. II, 11, p. 28; III, 1, p. 866)
Franco Mattei
Roberto Tremelloni
L'industria contemporanea. - Dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi le imprese industriali di tipo [...] dai più limitati ai più impegnativi. Un primo esempio è costituito dal job enlargement che ha come obiettivo l'estensione dell'attività del singolo verso operazioni nuove e aggiuntive. Questo indirizzo tende a creare spesso condizioni contrarie alla ...
Leggi Tutto
La d. è un processo di degradazione dei sistemi ambientali asciutti, associato agli effetti dell'azione umana, e la cui entità è variabile, sino all'instaurazione di condizioni di tipo desertico. Il decadimento [...] sfruttamento degli ecosistemi, come si osserva in molte regioni asciutte sottosviluppate.
Molto ardua risulta ogni valutazione dell'estensione della d., per la complessità e l'eterogeneità dei processi coinvolti e delle manifestazioni del problema; a ...
Leggi Tutto
Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] Marx (v., 1867-1894). Dal 1870 circa bisogna passare agli anni trenta di questo secolo per una ripresa-riformulazione-estensione della teoria sociale secondo due filoni complementari: uno macrodinamico, che fa capo a Keynes (v., 1936) e a Kalecki ...
Leggi Tutto
Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] italiano si è fatto spesso uso di metafore come «il volo del calabrone», insetto che, in base al rapporto tra massa ed estensione delle ali, sembrerebbe non poter volare, o della «torre di Pisa», che sembra sul punto di cadere ma è sempre lì, pronta ...
Leggi Tutto
Impresa cinematografica
Giorgia Pagliarani
L'ordinamento giuridico italiano
Il fenomeno cinematografico è giuridicamente rilevante da più punti di vista. Sono interessanti, innanzitutto, il profilo [...] , realizza l'organismo base della produzione. Ciò che manca al produttore, nella definizione della legge speciale, è l'estensione a tempo indeterminato del rapporto di coesione tra capitale e lavoro, in quanto la dimensione temporale dell'i. c ...
Leggi Tutto
POGLIANI, Angelo
Anna Maria Falchero
POGLIANI, Angelo. – Nacque a Milano, in piazza S. Nazaro, il 14 giugno 1871, quarto di nove figli, da Giuseppe (nato nel 1836) e da Antonia Clerici (nata nel 1844).
Ragioniere, [...] .
Né l’incremento di capitale della BIS, né l’aumento verificatosi nei depositi, dovuto a una smisurata estensione della rete di dipendenze, poterono infatti costituire un supporto sufficiente per l’attuazione del programma elaborato dai dirigenti ...
Leggi Tutto
BOLOGNA, Sebastiano
Lucetta Franzoni Gamberini
Nacque a Schio (Vicenza) l'8 dicem. 1752 da Simone e da Anna Vivaro. Educato in Verona presso i gesuiti e compiuto il corso di studi filosofici, ritornò [...] , sia in odio alla preminente posizione politica del B. all'interno del regime francese. La sommossa, che, nonostante la sua estensione (il 12 luglio i contadini raggiunsero le porte di Vicenza), non vide episodi di sangue da parte dei contadini (che ...
Leggi Tutto
Smith, Adam
Gaia Seller
Il padre dell’economia politica
Adam Smith è considerato il fondatore dell’economia politica perché fu il primo a studiare, nel tardo Settecento, i fattori che determinano l’accrescimento [...] spesso a opera degli stessi operai, alla ricerca di un modo più veloce e meno stancante di eseguire il lavoro.
L’estensione del mercato. La divisione del lavoro, però, esercita il suo benefico influsso soltanto in presenza di un mercato molto esteso ...
Leggi Tutto
Giuseppe Culicchia
Torino dopo l’auto
Divenuta una delle mete italiane preferite dal turismo, la città – dalla bellezza ora austera ora folle di un centro a misura d’uomo e che contrariamente allo stereotipo [...] popoli attraverso l’offerta di prodotti di qualità eccellenti e possibilmente bio. Paradiso della qualità agroalimentare, Eataly è l’estensione a tutti i giorni dell’anno e a ogni angolo del pianeta del concetto del Salone internazionale del gusto ...
Leggi Tutto
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione [...] di osservazione avrebbero ove esso fosse indefinitamente esteso (per es., nel caso di un campo di moto in un fluido di estensione infinita).
La v. critica in un determinato fenomeno meccanico, è la v. alla quale si determina una nuova situazione, una ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...