taglia diritto Ricompensa in denaro promessa dalla pubblica autorità o da un privato a chi scopra, catturi o faccia catturare l’autore di un delitto. Nessuna norma positiva disciplina la t., che può essere [...] o di denaro dovuta da ciascuno dei confederati di una lega per fornire o mantenere un corpo d’armati. Per estensione la lega delle potenze confederate: la t. ghibellina, la lega dei Comuni ghibellini di Toscana che sconfisse i guelfi fiorentini ...
Leggi Tutto
MODO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Guido GASPERINI
Filosofia. - Termine filosofico (dal lat. modus, corrispondente al gr. τσόπος), designante in generale la qualificazione non essenziale, [...] ) tutte le particolari forme in cui si presenta l'unica substantia, secondo i due attributi essenziali (ma non esclusivi) dell'estensione e del pensiero, e ammette anche l'esistenza di "modi infiniti e necessarî" accanto a quelli finiti e (almeno ...
Leggi Tutto
Riforma della filiazione. Decreti attuativi
Ugo Salanitro
La riforma della disciplina della filiazione ha prodotto l’unificazione dello stato di figlio, per cui gli effetti del rapporto di filiazione [...] pur essendo chiaro che neanche essa corrisponde pienamente al dato testuale, il quale deve essere superato, operando una distinzione tra l’estensione della regola dell’art. 251 c.c. e quella dell’art. 278 c.c., in modo da assicurarne la coerenza con ...
Leggi Tutto
Codice civile. - Il c. c. italiano attualmente in vigore è del 1942; emanato dopo una lunga elaborazione, in uno dei periodi più agitati della nostra storia politica, esso sostituì i due c. di diritto [...] law, a tutela soprattutto dei diritti inalienabili della difesa) e ampliavano le garanzie della difesa nell'istruttoria (specie l'estensione delle garanzie difensive previste per l'istruzione formale a quella sommaria), una lunga e complessa opera di ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] clefti (v.) e di aiduchi i quali condussero una guerriglia a morte contro i Turchi; ma il fenomeno del cleftismo ebbe poca estensione nella Macedonia. Ad ogni modo, qui non sono ricordati fino al sec. XIX né rivolte contro il regime ottomano né moti ...
Leggi Tutto
Alessandro Barca
Abstract
L’ipoteca è un diritto reale di garanzia, che sorge mediante la pubblicità legale su singoli beni determinati e attribuisce al creditore titolare dell’ipoteca il diritto ad [...] in margine agli art.. 1275 e 1276 c.c., in Riv. dir. it., 2014, 989-918; De Martinis, P., Sulla presunta estensione automatica dell’ipoteca alle parti comuni condominiali, in Nuova giur. civ. comm., 2014, 578-589; Di Marcantonio, V., L’ipoteca a ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] , n. 124 (cd. “legge Madia”, dal nome del Ministro della semplificazione e della pubblica amministrazione) presenta una estensione di notevole ampiezza e varietà, delineando uno degli interventi più ambiziosi che il legislatore abbia perseguito in ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sergio Bartole
(XIV, p. 932; App. II, i, p. 911)
Considerazioni generali sul dibattito attuale in materia di federalismo
Nell'ultimo decennio del sec. 20° il dibattito politico non solo [...] di Stati e sulla sua applicabilità al caso di specie.
Il federalismo e la riforma costituzionale italiana
L'estensione della tematica federalista agli enti locali minori (fenomeno che si riscontra al livello del dibattito politico italiano) trova ...
Leggi Tutto
PENSIONE (XXVI, p. 692; App. I, p. 925)
Tommaso FRANCESCHINI
Pensioni di guerra - Dopo la riforma tecnico-giuridica di cui al r. d. 12 luglio 1923, n. 1491, la legislazione sulle pensioni di guerra subì [...] di terrorismo politico nelle nostre ex colonie (legge 19 agosto 1948. n. 1180. e 24 luglio 1951, n. 660).
Alle indicate estensioni, fa riscontro la revoca di benefici in materia di pensioni concesse agli appartenenti alla disciolta M.V.S.N. e ai ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] di ricerca servono a scoprire i giacimenti e a fornire i dati per determinarne con la maggiore approssimazione possibile l'estensione, l'andamento, la potenza e il tenore. In certi casi servono anche a ritrovare la continuazione di un giacimento già ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...