Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] t.u. in modo non conforme alla Costituzione, come si esprime il Tribunale di Firenze in una delle sentenze favorevoli all’estensione pubblicata (Trib. Firenze, 20.6.2008, in Riv. giur. lav. 2009, 147 ss.; Trib. Termini Imerese, 4.10.2010, in Guida ...
Leggi Tutto
Vedi Corte costituzionale e diritti dell'anno: 2015 - 2016 - 2017
Corte costituzionale e diritti
Angelo Schillaci
L’analisi delle decisioni della Corte costituzionale che, tra la fine del 2013 e la [...] i contorni di giudice dei diritti e sede di compensazione delle carenze del procedimento legislativo e, per estensione, dello stesso processo politico parlamentare.
La ricognizione. Tutela dei diritti e processo politico
L’analisi delle decisioni ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] collegio arbitrale in presenza di più contraddittori (art. 816 quater c.p.c.), ma anche – per l’appunto – di una estensione, per così dire, attenuata delle previsioni codicistiche in tema di intervento e di chiamata in causa del terzo nel giudizio ...
Leggi Tutto
Il codice dei contratti pubblici
Stefano Fantini
Il d.l. 13.5.2011, n. 106, convertito nella l. 12.7.2011, n. 106, contiene un ulteriore, e non “programmato” correttivo al codice dei contratti pubblici, [...] apportata all’art. 46, con l’introduzione del principio di tassatività delle cause di esclusione dalla gara, l’estensione dell’ambito di operatività della procedura negoziata e di quella ristretta, l’implementazione del ricorso al project financing ...
Leggi Tutto
Mutamento giurisprudenziale e processo penale
Francesco Mazzacuva
La considerazione del diritto “vivente” come “legge” da parte della Corte europea dei diritti dell’uomo ha recentemente condotto alcuni [...] ricorrere ad un’interpretazione conforme dell’art. 673 c.p.p. (in quanto norma eccezionale e, pertanto, insuscettibile di estensione analogica) ed alla scelta dei parametri costituzionali invocati tra i quali, in particolare, l’art. 117 Cost., pietra ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] ). Più in generale, l’aumento netto di popolazione riguarda tutta la fascia esterna al limite comunale di Roma, per un’estensione di 50.460 km almeno; al di là di questa distanza, gli effetti del fenomeno si concentrano lungo le principali vie ...
Leggi Tutto
L’assegno è un titolo di credito con scadenza a vista, che contiene l’ordine incondizionato di pagare una somma determinata, rivolto al banchiere (trattario) da chi (traente) ha presso la banca fondi disponibili [...] la disponibilità di una somma presso una banca in seguito a depositi o ad aperture di credito in conto corrente, è l’estensione dell’uso dei servizi bancari che determina in ogni paese l’ampiezza dell’uso degli assegni.
Generalità. - I primi assegni ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaAzione di classe a tutela del consumatore
La lunga gestazione della tutela collettiva [...] udienza, concedendo termine all’impresa convenuta per effettuare la chiamata in causa dei terzi e implicitamente ammettendo l’estensione soggettiva ed oggettiva della controversia di classe8.
C) Una terza azione di classe è stata proposta, davanti al ...
Leggi Tutto
L’eccesso di potere giurisdizionale
Ruggiero Dipace
Il problematico rapporto tra l’amministrazione e la giurisdizione è stato oggetto di numerose sentenze della Corte di cassazione nell’ultimo anno. [...] tale potere stabilendo le forme di tutela attraverso le quali tale potere si esplica. La Corte attraverso questa estensione della formula “motivi inerenti la giurisdizione” può, nell’ambito del suo sindacato sulla giurisdizione, interpretare la norma ...
Leggi Tutto
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] tipo T Tauri. Ne sono note un centinaio, situate nella Via Lattea. Sono instabili come gli ammassi aperti, ma hanno maggiore estensione (diametro da 30 pc a 200 pc) e minor numero di componenti (da alcune unità a qualche centinaia).
Botanica
A ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...