Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] forme, categorie, idee ecc. quando l’oggetto, il contenuto si è spostato, ha creato o posto le premesse per un’estensione, uno sviluppo del pensiero» (James in Gilroy 1990, p. 118).Per concludere, The Black Atlantic rappresenta una critica profonda ...
Leggi Tutto
Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] di questa alleanza era di intensificare la cooperazione militare e la sicurezza transfrontaliera per contrastare il jihadismo. Come estensione di questa collaborazione, nel 2017 è stata creata la Forza congiunta del G5 Sahel, un contingente militare ...
Leggi Tutto
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] il belcantismo si presenta niente meno che come una modalità di concepire l’opera, in cui la scrittura, l’estensione, la tessitura vocale, i melismi e gli artifici d’effetto, come trilli e vertiginosi crescendo, sono elementi interamente indirizzati ...
Leggi Tutto
In Sudamerica, il Brasile è un Paese che ha saputo definire il proprio interesse nazionale sulla base della sua enorme potenza. Il suo potere si basa fondamentalmente su un’estensione territoriale di circa [...] 8,5 milioni di km2, una popolazione di circ ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] con la legge n.833 del 1978, sono l’universalità, l’uguaglianza e l’equità»; in altre parole, si prevedono l’estensione delle prestazioni sanitarie a tutta la popolazione, l’accesso alle cure, senza nessuna discriminazione e la parità nell’accesso in ...
Leggi Tutto
Due differenti email portano segnali di creatività che piacciono a chiunque ami la lingua italiana. Nel primo caso, si propone, sul modello di stupefare e di stupefatto, una coppia nubefare/nubefatto ‘tramutato [...] in nube’ e quindi, per estensione seman ...
Leggi Tutto
La discrezionalità dell’estensione agli usi traslati di una parola o di un termine dipende anche dal campo di atterraggio di questi ultimi e dall’accettazione sociale più o meno attiva ed estesa di tali [...] nuove adibizioni semantiche. Possiamo dire, pe ...
Leggi Tutto
Sì, confermiamo. Ormai è accettato l’uso di “personificare” gli oggetti, per cui si adoperano per analogia pronomi personali femminili o maschili atoni (le/gli) che di solito sono riservati agli esseri [...] umani (o, per estensione, agli animali). Un temp ...
Leggi Tutto
Non è un altro incendio d’agosto, pur se di un’estensione cataclismica. Né c’entra qualcosa la siccità: com’è noto, le selve pluviali si caratterizzano per essere immerse nell’umidità, spesso tanto intensa [...] da risultare insopportabile. L’autocombusti ...
Leggi Tutto
Nel discorso di apertura al Web summit di Lisbona dello scorso novembre, l’inventore del web Tim Berners-Lee ha invitato governi, aziende e privati a sottoscrivere un Contratto per il web, una carta [...] che ha come finalità l’estensione della rete a og ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
Filosofia
Il carattere fondamentale di un corpo fisico in quanto dotato delle tre dimensioni spaziali. Il concetto di e. si trova già in Aristotele e poi in numerosi altri filosofi sia medievali (per es., G. Ockham) sia dell’età moderna (R....
estensione
estensióne s. f. – In informatica, il suffisso, generalmente costituito da tre lettere dopo un punto, che compare alla fine del nome di un file, al fine d’identificarne la tipologia, il programma da utilizzare per la sua elaborazione...