insensibilità
Assenza di sensibilità al dolore localizzata (per es., a un arto). Può esser sintomo di lesione nervosa periferica o midollare. Importante è sempre la precisazione del livello, dell’estensione [...] e del tipo di i., perché questi dati forniscono informazioni preziose circa la sede anatomica a livello della quale si esprime il danno del tessuto nervoso ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'Italia
Francesca Romana Stasolla
L’italia
Il toponimo Italia, di origine osca, venne riferito a un’estensione territoriale [...] anche a scapito del decoro urbano e che prevede come ogni città debba essere murata per almeno parte della sua estensione. Si diffondono così i castra urbani, che talvolta recuperano il sito dell’acropoli preromana (Cuma, Ancona), senza che questo ...
Leggi Tutto
hashtag
s. m. inv. Cancelletto: simbolo grafico molto usato in informatica, che è poi stato adottato dalle reti sociali, come Twitter, per classificare gli argomenti di discussione; per estensione, gli [...] argomenti stessi.
• L’hashtag #occupyIsernia sale subito in vetta alle tendenze mondiali: non sono solo gli italiani a twittare sull’argomento, perlopiù interrogandosi su cosa stia succedendo. Complice ...
Leggi Tutto
malpractice
Condotta clinica che denota negligenza del medico con conseguente danno biologico o psicologico del malato imputabile alla mancata osservanza di riconosciuti e comprovati standard di qualità [...] assistenziale. Per estensione, la m. può essere imputabile a carenze a livello strutturale e organizzativo delle strutture sanitarie, spesso indipendenti dalle condotte del personale medico. L’accusa di m. rappresenta una delle cause più frequenti di ...
Leggi Tutto
rattezza
Nel senso di " velocità ", " prestezza ", in Cv II III 13 E questo cerchio ha più rattezza nel muovere che alcuna parte del suo cielo, in ciascuno cielo.
Per estensione vale " erta ", " ripidezza [...] ", in Pd XI 50 Di questa costa, là dov'ella frange / più sua rattezza, nacque al mondo un sole, " dove ella ene più piana e meno erta " (Buti) ...
Leggi Tutto
Romània Denominazione scientifica dell’insieme delle terre in cui si diffuse la lingua latina, e in cui poi si affermarono le lingue romanze. La R. antica coincideva con l’estensione dell’Impero romano [...] (salvo per le terre di lingua greca, che non cedette al latino grazie al suo maggiore prestigio culturale) e costituiva un’area linguistica abbastanza compatta ma non del tutto uniforme, a causa delle ...
Leggi Tutto
corpo
còrpo [Der. del lat. corpus "corpo, complesso, organismo"] [LSF] Termine con cui s'indica generic. qualsiasi porzione limitata di materia, che si precisa mediante le caratteristiche di estensione [...] (dimensioni geometriche), divisibilità, impenetrabilità e le proprietà chimiche e fisiche, quali stato di aggregazione, composizione chimica, massa, elettrizzabilità, magnetizzabilità, trasparenza alle ...
Leggi Tutto
web semantico
web semàntico <u̯èb ...> locuz. sost. m. – L’insieme dei servizi e delle strutture in grado di interpretare il significato di contenuti del web. È un’estensione del web, che implica [...] un nuovo modo di concepirne i documenti, in cui le informazioni hanno un ben preciso significato e in cui computer e utenti lavorano in cooperazione, secondo le intenzioni di Tim Berners Lee, che l’ha ...
Leggi Tutto
CASTRUM NOVUM PICENI
L. Migliorati
Colonia romana fondata sulla costa adriatica nell’area della odierna cittadina di Giulianova negli anni immediatamente successivi al 290 a.C., anno dell’estensione [...] dell’ager romanus attraverso il territorio degli Equi fino alla sponda orientale. La proposta di riferire il passo liviano (Perioch., XI) alla C. N. del Piceno appare suffragata anche dalle recenti ricerche, ...
Leggi Tutto
Lapsus
Luigi Pavan
Lapsus è una parola latina che significa "caduta, scivolata, errore", attualmente usata per indicare un errore involontario, ma con un suo preciso significato nascosto. Tale estensione [...] di senso è senz'altro da attribuirsi alla cultura psicoanalitica.
Nell'antichità il termine lapsus ricorre, sia come sostantivo sia come participio del verbo labor, in vari scrittori, come per es. Celso, ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...