Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] luogo della risalente dizione (diritto ad ottenere l’uso delle tecnologie telematiche nelle comunicazioni con la p.a.) l’estensione dei diritti digitali riguarda l’uso di tutte le soluzioni e gli strumenti contemplati dal codice: si tratta quindi di ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] asimmetrie di potere che si generano nel mercato in favore delle imprese o delle amministrazioni pubbliche committenti.
L’estensione della disciplina sul ritardo nei pagamenti e la previsione sulle clausole abusive (ma in parte la stessa disposizione ...
Leggi Tutto
Insieme di provvedimenti e di operazioni per portare un reparto militare o tutte le forze armate di un paese dalla loro costituzione di pace alla loro formazione di guerra. Per estensione il termine è [...] avevano adottato già prima dello scoppio delle ostilità; la guerra pertanto in tali paesi non fece che provocare l’estensione di una tale misura. Nonostante tutto, però, le monete dei paesi belligeranti si sono quasi sempre fortemente svalutate.
M ...
Leggi Tutto
GENERAZIONE
Giuseppe MONTALENTI
Federico *RAFFAELE
Alberto CHIARUGI
*
. Il significato originale di questo termine è la produzione di un essere vivente, da esseri della stessa natura; ma per estensione [...] s'indicano con questa parola anche tutti i discendenti che si trovano alla stessa distanza da un capostipite comune, tutti gli uomini conviventi in un dato tempo e infine la durata media di ogni generazione ...
Leggi Tutto
Partecipazione sociale
Paolo Ceri
di Paolo Ceri
Partecipazione sociale
Uso e abuso del concetto
Il concetto di partecipazione sociale, così come viene abitualmente usato nelle scienze sociali, associa [...] ) l'esigenza di favorire, da parte di chi dispone di potere e controlla sfere di vita e arene decisionali, l'estensione ad altri dell'accesso e della capacità d'azione.
Se pure si prescinde da fenomeni episodici, ancorché ricorrenti nel passato, come ...
Leggi Tutto
BRUSCHETTI, Giuseppe
Dante Severin
Nato a Milano il 31 ag. 1793 da Antonio e Luigia Minuti, è uno dei rappresentanti di quel periodo storico, caratterizzato dall'enorme estensione delle scoperte scientifiche [...] a tutti i settori dell'attività produttiva, e che vede scienza, tecnica, economia e politica, in reciproca connessione, determinare un complesso processo generale di trasformazione della società. Si era ...
Leggi Tutto
AUSPICI O AUSPICI?
Si tratta di una coppia di ➔omografi.
• La parola ➔sdrucciola àuspici è il plurale di àuspice, cioè ‘la persona che traeva gli auspìci presso gli antichi Romani’. Per estensione, il [...] ➔piana auspìci, invece, è il plurale di auspìcio, con cui si intende sia ‘l’antica pratica della divinazione’, sia (per estensione) ‘l’augurio, il segno o la circostanza che serve di presagio’
Quell’invito ci sembrò di ottimo auspìcio
Il vocabolo ...
Leggi Tutto
incostro
Dal senso proprio, documentato in Pd XIX 8 quel che mi convien ritrar testeso, / non portò voce mai, né scrisse incostro, il termine passa a indicare, per estensione, lo " scritto " (cfr. penne, [...] in Pg XXIV 59 e Pd VI 63), ed è usato in Pg XXVI 114 Li dolci detti vostri... / faranno cari ancora i loro incostri.
L'edizione del '21 presenta l'alternanza inchiostro-incostri; v. anche B. Latini: " ...
Leggi Tutto
Carena
Caréna [Lat. Carina] [ASF] Una delle tre parti in cui è divisa la grande costellazione australe della Nave di Argo, di simb. Car, per la cui forma ed estensione in coordinate celesti → costellazione. ...
Leggi Tutto
Balena
Baléna [Lat. Cetus] [ASF] Costellazione equatoriale a sud dei Pesci e dell'Ariete, di simb. Cet, con stelle di debole splendore; per la sua forma e la sua estensione in coordinate celesti → costellazione. ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...