Vedi Gambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Gambia è un piccolo stato dell’Africa subsahariana, per estensione il più piccolo stato terrestre di tutto il continente. A seguito degli accordi [...] territoriali tra Francia e Regno Unito del 1889, il paese si è sviluppato lungo il fiume omonimo, dalla foce atlantica e lungo una fascia di territorio sempre più stretta verso l’interno. Sebbene si affacci ...
Leggi Tutto
organizzazione industriale
Patrizio Bianchi
Struttura della produzione di un dato bene o insieme di beni, partendo dalle attività proprie della singola impresa fino, per estensione, a intendere l’intera [...] struttura produttiva di un Paese o di un’area.
Da Smith all’avvento del vapore
A. Smith (➔) analizzò il ciclo di produzione degli spilli, riprendendo un esempio già noto nella sua epoca e presentato da ...
Leggi Tutto
Vedi Giamaica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giamaica è, per estensione, la terza isola dei Caraibi, dopo Cuba e Hispaniola. A differenza di queste, tuttavia, il paese è abitato per il [...] 90% da popolazione di origine africana. L’isola è formalmente una monarchia costituzionale (facendo parte del Commonwealth sottostà alla Corona britannica) e il suo assetto istituzionale interno è quello ...
Leggi Tutto
googlare
googlàre <gu-> v. intr. e tr. – Cercare con Google, fare una ricerca attraverso la rete telematica, servendosi del motore di ricerca Google (e, per estensione, cercare su Internet). Con [...] l'espressione 'g. qualcuno' s'intende la volontà di scoprire tutto di una persona mediante una ricerca sul web (pratica per es. particolarmente in voga tra i single in vista di un appuntamento) ...
Leggi Tutto
Strumento musicale a corde e ad arco, appartenente alla famiglia della viola, del violoncello e del contrabbasso, nella quale occupa il posto del soprano, offrendo l’estensione più acuta di tutti gli altri, [...] di qualità ancora oggi considerato insuperabile. Fuori dall’Italia l’unico liutato noto fu nel 18° sec. J. Stainer.
Per estensione il termine indica anche chi suona il v. in un complesso; nell’orchestra si distinguono gruppi di primi e secondi v ...
Leggi Tutto
Sostanza presente in molte piante, affine alla gomma, ma di natura più complessa, con la funzione di assorbire e trattenere l’acqua, rigonfiandosi enormemente. Per estensione il termine m. si riferisce [...] a qualsiasi sostanza che abbia consistenza vischiosa.
Le m. delle piante si colorano spesso di azzurro con lo iodio; per idrolisi, a differenza delle gomme, danno arabinosio e galattosio. Per la proprietà ...
Leggi Tutto
(letter. Sebino, lat. Sebinus lacus) Bacino che si estende allo sbocco della Val Camonica (65 km2; lungo 25 km, largo 4,7 km). È, per estensione, il quarto dei grandi laghi prealpini italiani, formato [...] dal fiume Oglio e da altri affluenti minori. Nel mezzo è un’isola, chiamata Monte Isola, che è la più estesa (4 km2) e la più elevata (600 m) delle isole dei laghi prealpini. All’epoca del mare pliocenico ...
Leggi Tutto
In medicina, occlusione del lume di un organo cavo dovuto ad aderenza delle pareti: o. di un’arteria, di una vena, di un bronco ecc. Per estensione, scomparsa di una cavità o di uno spazio anatomico: o. [...] di un cavo pleurico, o. del canale vaginale ecc ...
Leggi Tutto
Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...] e della capacità di durare nel tempo oltre la congiuntura storica che ne ha visto l'origine e le manifestazioni più tipiche.
L'antifascismo al tempo del fascismo
Furono i fascisti italiani stessi a elaborare ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, affacciato per circa 850 km sull’Oceano Atlantico, occupa il margine occidentale della Penisola Iberica. Al territorio metropolitano vanno uniti gli arcipelaghi [...] dell’Ajuda a Lisbona, nella Vaticana e nella Nazionale di Lisbona) ne sono, insieme con altri manoscritti di minor estensione, la copiosa testimonianza.
Spirito e forme cortesi raggiungono, nel canzoniere raccolto nel 1516 da G. de Resende, le soglie ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...