PERITONEO (gr. περιτόναιον; fr. péritoine; sp. peritoneo; ted. Bauchfell; ingl. peritoneum)
Giuseppe LEVI
Mario DONATI
È una membrana sierosa che riveste la superficie interna delle pareti della cavità [...] -colico).
Delle varie parti dell'intestino, l'ileo e il digiuno (v. digerente, apparato) sono per la loro maggiore estensione congiunti alla parte addominale posteriore da un mesentere che, nella sua parte media, diviene molto alto e perciò permette ...
Leggi Tutto
Vedi KASMENAI dell'anno: 1961 - 1995
KASMENAI (v. vol. IV, p. 329)
G. Voza
Le ricerche più recenti sono state rivolte soprattutto all'estensione e all'approfondimento delle conoscenze sul singolare impianto [...] urbanistico della sub-colonia militare siracusana. Scavi sul margine della terrazza orientale, dove è situato il tempio, hanno rimesso in luce ben tre isolati le cui dimensioni e caratteristiche non differiscono ...
Leggi Tutto
Per a., cioè «non fatta da mano (umana)», s’intende l’immagine del Volto Santo di Cristo miracolosamente impressa su tessuti (➔ mandilio) e per estensione immagini di Cristo e della Vergine, ritenute ritratti [...] ‘autentici’, tutte di origine orientale. Dispersi il mandilio di Kamulia e quello di Edessa, resta a Roma l’immagine a. del Sancta Sanctorum in Laterano (opera bizantina del sec. 6°-7°, testimoniata dall’8°), ...
Leggi Tutto
Fisica
Fenomeno ottico che si rileva tra due superfici contigue con luminanze diverse; non si ha c. solo quando le luminanze sono uguali. Per estensione, in ogni tipo di rappresentazione visiva il termine [...] c. è adoperato per indicare che esiste un’apprezzabile differenza di luminanza tra zone di chiari e scuri.
Nella tecnica delle telecomunicazioni (in particolare in quella telefonica), e anche in elettroacustica, ...
Leggi Tutto
Speciale forma di piscicoltura estensiva, praticata da secoli lungo il litorale adriatico in bacini di acqua salmastra chiusi mediante arginatura o altre opere. Per estensione si dice industria valliva [...] quella che si svolge in luoghi litoranei in comunicazione con il mare. Fanno parte della v. l’allevamento delle anguille e dei muggini nelle valli salse da pesca, e tutte le operazioni connesse, quali ...
Leggi Tutto
Attività di revisione dei conti e di certificazione dei bilanci delle imprese effettuata da professionisti indipendenti ( auditors) e da società specializzate ( società di a.). Per estensione, nel linguaggio [...] del management, designa le varie funzioni aziendali di verifica e di controllo su settori della produzione o dell’amministrazione ...
Leggi Tutto
RICCHEZZA (XXIX, p. 241; App. II, 11, p. 705)
Antonino GIANNONE
Ricchezza e reddito. - 1. Gli studî sul reddito e sulla r. hanno segnato nel dopoguerra notevoli progressi che non hanno precedenti nella [...] , a differenza di quanto si faceva prima della guerra da alcuni paesi, che invece li includevano. A proposito dell'estensione del concetto di reddito può essere forse interessante accennare al fatto che nell'URSS e nei paesi dell'Europa orientale ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] quanto alla statura, i gruppi del sud, poc'anzi nominati, sono più alti. Capelli ondulati e bruni. Pelle bruno-chiara. L'estensione geografica di questa razza è assai grande. Il nucleo più antico è forse quello del Turkestan russo. Essa poi abita le ...
Leggi Tutto
. La teoria dei corpi (astratti) costituisce uno dei capitoli più profondamente studiati dell'algebra moderna (v. in questa App.); essa ha avuto origine da una celebre memoria di E. Steinitz del 1910, [...] l'equazione f(x) = 0 non può avere alcuna radice in K. ln tal caso però si può "costruire" un corpo K′, che sia un'estensione algebrica semplice di K, tale che l'equazione f(x) = 0 abbia una radiee in K′. Come infatti si è visto più sopra che ogni ...
Leggi Tutto
Villaggio della provincia di Parma (Emilia), da cui dista 78 km. Il comune omonimo ha un'estensione di 144 kmq.: la sua popolazione era nel 1921 di 6674 ab. dei quali 944 accentrati nel solo capoluogo [...] e 5730 nelle case sparse; per l'aggregazione di una parte del comune di Boccolo dei Tassi, la popolazione del comune di Bardi raggiunge ora 7849 ab. Il centro capoluogo è situato sulla sinistra del torrente ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...