La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Gli archimedei e i problemi infinitesimali
Roshdi Rashed
Gli archimedei e i problemi infinitesimali
La storia della geometria infinitesimale, [...] però mai sola. Anche l'impatto degli scritti di Archimede in questo campo si presenta, a partire dal IX sec., sotto a un'estensione della prop. 1 del Libro X degli Elementi di Euclide, di affermare che a partire da un certo numero di operazioni si ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Verso una nuova matematica
Enrico Giusti
Paolo Freguglia
Pier Daniele Napolitani
Pierre Souffrin
Verso una nuova matematica
Introduzione
di Enrico Giusti
A chi si volga alla matematica [...] o corrotte. Alla fine del Cinquecento l'edizione latina diCampano, la più diffusa nel Medioevo e nelle prime A, vi aveva inserito alcuni passi archimedei che, seppur di limitata estensione, avrebbero avuto un certo ruolo nel futuro degli studi. ...
Leggi Tutto
Metodo
GGerard Radnitzky
di Gerard Radnitzky
Metodo
sommario: 1. Introduzione. 2. Concetto e definizione di procedimento metodico, metodo e metodologia. a) Distinzione tra i vari livelli. b) Definizione [...] l'estensione del termine ‛metodo' resta enorme. Dal punto di vista storico il repertorio di metodi di una diversa accentuazione dicampidi oggetti (o di aspetti di uno stesso campodi oggetti) e, nel contempo, di conferire a un determinato tipo di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] creare un algoritmo formale con l'estensione del concetto di potenza a esponenti frazionari positivi.
di geometria pratica (misurazioni di lunghezze, superfici e volumi, misurazione dicampidi qualsiasi tipo, misurazioni con il quadrante, formule di ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] dei servizi sanitari non possono permettersi di ignorare la natura, l'estensione esatta e la distribuzione dei mali. Il divario fra le tre curve fa apparire un ampio campodi progresso.
Questo progresso è determinato in gran parte dalla ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni
Philippe Abgrall
Hélène Bellosta
Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni
L'opera [...] importanza per la costituzione di questo nuovo campo d'interesse in geometria. di forma nota. Per riprendere un'espressione di Roshdi Ra shed, l'estensione che dà al-Qūhī al problema di Archimede consiste in una sorta di generalizzazione del metodo di ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] della matematica prediletti dagli Indiani. Era usato in diversi campi al di fuori della matematica: religione, filosofia, prosodia, musica, nel cap. 12. Sappiamo che il cap. 20, Estensione (o Supplemento) all'accatastamento dei metri, si occupa ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Pascal Crozet
Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Introduzione
Fin dai primi sviluppi [...] va a toccare la natura stessa dell'oggetto geometrico, allo stesso titolo delle estensioni che discuteremo in seguito, costituisce un segno del fatto che il campodi ricerca sviluppato da Euclide nell'ambito della geometria piana non rimase affatto ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. L'origine della scrittura e del calcolo
Denise Schmandt Besserat
Jean-Jacques Glassner
Jöran Friberg
Robert Englund
L'origine della scrittura e del calcolo
Le registrazioni [...] da un numero di segni compreso tra 800 e 900 e si ritiene che probabilmente l'estensione raggiunta in questo orzo e collega i due sistemi A, per l'area, indicato dal segno per 'campo' (il segno in basso nel verso della tavoletta), e C, per i chicchi d ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Trigonometria
Marie-Thérèse Debarnot
Trigonometria
Dalla geometria alla trigonometria
La trigonometria, scienza ausiliaria dello studio [...] , 120, ecc.). Nonostante il contributo della scienza indiana in questo campo non si limiti alla sola introduzione del seno, ciò non toglie nel triangolo rettangolo ‒ sia la sua estensione, giudicata notevole ma di minore interesse, e cioè il teorema ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...