. Nelle scienze sperimentali e nella matematica, che ad esse fornisce i mezzi per le schematizzazioni teoriche, il concetto di "costante" si contrappone a quello di "variabile". In un qualsiasi fenomeno [...] estensionedi questo risultato si ha che la più generale soluzione (o integrale generale) di un'equazione differenziale di ordine n (in una funzione incognita di generali di portata ormai ben definita. Nel campo algebrico i computi di costanti ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] modellistico-quantitativo, comuni a tutte le branche dell'ingegneria, permette così di sviluppare competenze distintive sulle metodologie e gli strumenti di intervento. L'enorme estensione del campodi interesse ha favorito anche la graduale nascita ...
Leggi Tutto
Il nome deriva dalla valle dell'Adamè, percorsa dal piccolo affluente dell'Oglio di egual nome; l'Adamello è ricordato per la prima volta nella Carte générale du théâtre de la guerre en Italie et dans [...] nella zona più alta, ha carattere d'altipiano con grande estensionedi pianori che devono la loro forma non all'erosione glaciale, del col. Carlo Giordana (più tardi caduto sul campo e decorato di medaglia d'oro). Con magnifico slancio, nelle prime ...
Leggi Tutto
LEIDA (olandese Leiden; A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
G. I. HOOGEWERFF
Città nella provincia dell'Olanda Meridionale, a 9 km. dal mare, dietro un cordone di dune. Leida ha 70.860 ab. (1930), il 25% [...] città. Due altri circoli concentrici di canali, fiancheggiati da begli alberi, indicano l'estensionedi L. rispettivamente nei secoli XIV dell'Olanda Meridionale, in modo da potere assalire il campo nemico con la flotta dei Gueux. Mentre sul ...
Leggi Tutto
MUMBAI.
Federico De Matteis
– Una metropoli dagli stridenti contrasti. Una ricchezza di tendenze architettoniche. Bibliografia
Una metropoli dagli stridenti contrasti. – Nell’ultimo decennio l’ascesa [...] di abitanti – risiedeva in slums. Emblematico in questo senso l’insediamento di Dharavi, nato intorno al 1890, oggi con un’estensionedi e artigianale sul processo architettonico. Nel campo degli autori di carattere più commerciale occorre citare l’ ...
Leggi Tutto
I consorzî sono andati occupando una zona sempre più estesa della legislazione italiana, pur essendo mancata finora una regolamentazione unitaria dell'istituto. Così, mentre il cod. civ. del 1865 non conteneva [...] l'estensionedi terreno necessaria e sufficiente per il lavoro d'una famiglia agricola e, se non si tratta di terreno all'attività dei singoli partecipanti; esulano quindi dal campo dei consorzî gli accordi fra imprenditori, che si limitino ...
Leggi Tutto
HERTZ, Heinrich Rudolph
Giovanni GIORGI
Aroldo DE TIVOLI
Fisico tedesco, nato ad Amburgo il 22 febbraio 1857, morto a Bonn il 10 gennaio 1894. Iniziò gli studî d'ingegneria a Monaco nel 1877, ma [...] libro Die Principien der Mechanik realizzando l'ardito tentativo di porre le leggi della meccanica sotto forma nuova, e ricavarle dall'ipotesi che non vi siano forze dicampo o forze impresse di qualsiasi natura, e che le perturbazioni che subiscono ...
Leggi Tutto
La lega delio-attica, detta anche prima lega navale attica, fu un'alleanza delle città marittime della Grecia, costituitasi sotto la supremazia ateniese con uno scopo di difesa e di offesa contro la Persia. [...] del tributo e il riconoscimento dell'autorità di Atene nel campo dell'azione marittima, gli alleati mantengono la alla lega la massima estensione, di circa 200 città fra insulari e costiere. Questo accrescersi della potenza di Atene fa sì che a ...
Leggi Tutto
L'evoluzione tecnica dei compressori durante il decennio 1938-48 è stata caratterizzata da una estensione del campodi applicazione di turbocompressori, sia rispetto ai compressori a stantuffo, sia a quelli [...] quelli dei compressori rotativi radiali e assiali (v. pompa, XXVII, p. 819) e il diagramma di destra i campidi impiego dei compressori rotativi a capsulismo ed alternativi a stantuffo.
Turbocompressori. - L'innovazione più saliente intervenuta ...
Leggi Tutto
Il concetto che la bonifica dovesse costituire la sintesi di tre diverse attività: idraulica igienica ed agraria, convergenti su uno stesso territorio, si venne, attraverso lunga esperienza, affermando, [...] campodiestensionedi ha. 137.000, interamente trasformata con la costruzione di cinque città, dieci borghi, cinquemila case coloniche, e con l'apertura di km. 230 di canali e collettori principali; di km. 1750 di canali secondarî; di km. 634 di ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...