È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata.
Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa [...] movimenti di flessione, d'estensione, di lateralità.
Alcuni Vertebrati presentano nel capo altri apparati speciali e di forma lati esterni orbitarî e allargare così lateralmente il proprio campo visivo. L'apparato acustico, essendo posto dai due ...
Leggi Tutto
L'Ilva o Aethalia degli antichi: isola del Mar Tirreno, la maggiore dell'Arcipelago Toscano e dopo la Sicilia, la Sardegna e Cherso la maggiore isola del Regno d'Italia, posta a breve distanza dalla prospicente [...] (quali il Golfo di Porto Longone a est, quelli di Portoferraio e di Procchio a nord; quelli diCampo, di Lacona e della Stella il ponente e il grecale.
Data la limitata estensione dell'isola, nonostante la relativa abbondanza delle precipitazioni ...
Leggi Tutto
Evoluzione dell'epidemiologia moderna: l'epidemiologia delle malattie trasmissibili.- La nascita dell'e. moderna è ormai tradizionalmente associata alla fondazione della London Epidemiologic Society, avvenuta [...] emergere di ''stati di non salute'' non inquadrabili nella nosologia classica; l'estensione del concetto di ambiente suoi confini disciplinari aree e metodi di indagine che a una più rigida demarcazione dicampo sarebbero attribuibili a scienze come ...
Leggi Tutto
. È una teoria concettuale e algoritmica, che permette di tradurre le proprietà geometriche e fisiche dello spazio in forma analitica indipendente dalla scelta particolare delle coordinate, cui lo spazio [...] posto;
2. la regione di spazio considerata sia sede di un certo campodi forza: la forza F del campo (riferita alla massa unitaria) si attua. Questa legge - che è la naturale estensionedi quella, per cui nello spazio ordinario un vettore-applicato ...
Leggi Tutto
Commercio. - Il nome generico di compagnia (commerciale) è applicato a designare nel suo svolgimento storico qualunque specie di società o d'associazione non solo in nome collettivo ma anche in accomandita [...] della magnifica citta di Lucca per Vincenti Busdraghi, 1557, lib. I, p. 47, cap. XXI). Una tale estensionedi significato deve la Compagnia delle Indie occidentali, che estende il suo campo d'azione sulle coste occidentali dell'Africa, in tutta ...
Leggi Tutto
Sulla spinta di un sistematico interessamento scientifico ai fenomeni relativi alla dinamica delle trasformazioni ambientali, la storiografia contemporanea ha progressivamente operato una serie di scelte [...] dell'ampliamento e dell'estensionedi alcuni particolari ambiti di studio e di ricerca al di fuori e al di là dei consueti afferenti al campo della storia si è progressivamente affermato un tipo di approfondimento e di analisi sul campo che, ...
Leggi Tutto
RATISBONA (ted. Regensburg; A. T., 51-52)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Pietro ROMANELLI
Walter HOLTZMANN
Carlo MORANDI
Città della Baviera, capoluogo dell'Alto Palatinato (Oberpfalz), posta sul Danubio, [...] una certa estensionedi territorio (territorium contributum; Corp. Inscr. Lat., III, 14.370-1°), si formò presto un nucleo di canabae, e quindi un centro di vita civile. In età dioclezianea furono rifatte le fortificazioni del campo, ed è di questo ...
Leggi Tutto
Fedele amico e valoroso collaboratore di Augusto, figura di primissima importanza nella storia del suo periodo. Era di umili natali; del padre si sa solo che si chiamava Gaio, né consta donde la famiglia [...] , egli provvide a dare solenne aspetto monumentale al Campo Marzio. Lasciata una zona libera per i consueti stata avvalorata da altre ricerche; sul carattere e l'estensionedi quest'opera di Agrippa e d'Augusto le opinioni sono discordi. Vedi ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE (XXVIII, p. 979)
Luciano DEL'ORTO
I recenti progressi della tecnica frigorifera rappresentano il risultato concreto dello sforzo dei costruttori inteso a rendere gl'impianti sempre più [...] nella costruzione dei compressori e dei principali elementi costitutivi degli impianti; 4) estensione del campodi applicazione del freddo e impiego di frigoriferi nel campo del riscaldamento.
Regolazione automatica degl'impianti. - La necessità ...
Leggi Tutto
Con l'approfondimento analitico delle catene di reazione metaboliche endocellulari (differenziabili anche a seconda delle diverse unità subcellulari oggi studiabili isolatamente) e con l'avvento del microscopio [...] e fruttifere confluenze, sia nel campo normale, sia in quello patologico.
Le catene di eventi metabolici cellulari, differenziate per i produrre effetti in parte sovrapponibili (l'estensionedi questa sovrapposizione dipende naturalmente molto dal ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...