ITALICI
Francesco RIBEZZO
*
. Si designa con questo nome un gruppo di popolazioni che abitarono l'Italia antica, le quali presentano particolari affinità linguistiche che conferiscono loro una posizione [...] , oi, au, ou si chiudono in una vocale unica e, o. Nel campo del consonantismo a laz. qu-, (g)u- (hirquos, -cus, equus, di una forma di strumentale indoeur. (irl. su(i)lib "solibus, oculis"; túath(a)ib "ai popoli", cfr. lat. deabus, con estensionedi ...
Leggi Tutto
TERMOMETRO (dal gr. ϑέρμη "calore" e μέτρον "misura")
Antonio SELLERIO
Tommaso COLLODI
Strumento che serve per la determinazione della temperatura dei varî corpi, mediante una scala convenzionale opportunamente [...] corpo incandescente S, ma diminuisce in pari tempo l'estensionedi S′ e la sua luminosità resta immutata, come - una striscia verticale s di vetro argentato la quale riflette la luce di una lampada campione L. Il campo visivo appare così diviso in ...
Leggi Tutto
. Il termine, largamente usato negli ultimi anni nel linguaggio giuridico e in particolar modo nella pratica giudiziaria, non rappresenta una novità né dal punto di vista concettuale né dal punto di vista [...] provinciali per l'assegnazione al confino o a campi d'internamento istituite nel 1945. Anche questa norma sotto alcuni aspetti (estensionedi alcune incriminazioni ai non militari, spostamento della data iniziale dello stato di guerra tra Italia e ...
Leggi Tutto
Luogo consacrato alla sepoltura dei cadaveri, sia per inumazione, sia per tumulazione. Il trattamento delle salme non può essere considerato con gli stessi criterî che regolano la polizia sanitaria dei [...] planimetria ha pure un indirizzo architettonico e cioè di simmetria e di equilibrio delle singole parti. Se prevale l'ordinamento a campo o a parco. allora il carattere generale è più vario, l'estensione è maggiore e possono essere ottenuti effetti ...
Leggi Tutto
I classici oggi
Incertezza del termine
È un fatto risaputo che i radicali mutamenti della comunicazione che si sono svolti, con accelerazione in costante aumento, nel corso del 20° sec. hanno prodotto [...] classico tende ad assumere un rilievo e un'estensionedi significati che si avvicinano notevolmente a quelli dell' e i ruoli sessuali (e si apre così un campo vastissimo di elucubrazioni accademiche, una produzione critica a chiavi prestabilite, che ...
Leggi Tutto
Scienze della terra
Carlo Doglioni
Johannes Pignatti
Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera [...] inoltre frequentemente le seguenti tipizzazioni: elementi ad alta forza dicampo (HFSE, High Field Strenght Elements), rappresentati da Ta che coinvolgono competenze proprie di numerosi settori diversi. Con l'estensione al passato delle complesse ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196; III, 1, p. 990)
Paolo Migliorini
Paolo Minganti
Antonino Di Vita
La L., già federazione delle province di Cirenaica, Tripolitania e Fezzan, è diventata [...] un graduale ritorno alle norme del diritto islamico nel campo delle prescrizioni alimentari e del diritto penale. Il mediante espropri l'estensionedi preesistenti aree di scavo (quella di Sabratha, per es.) e la creazione di nuovi grandi parchi ...
Leggi Tutto
RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] ’estensionedi nuove formule di finanziamento dei progetti (per es., negli Stati Uniti, con la raccolta di nella ricarica di sistemi di accumulo a batteria, nelle telecomunicazioni, oltre a conquistare campo anche nell’immissione di energia elettrica ...
Leggi Tutto
Una delle Cicladi, situata nel gruppo settentrionale, fra Micono (Mýkonos) e Réneia. Allungata in senso meridiano (lunghezza 5 km., larghezza massima 1,3) ha un'area di 5,2 kmq. Da Rēneia la separa un [...] delle rovine: esso è di forma press'a poco trapezoidale e occupa un'estensionedi più di due ettari. I soli Delo diventa popolosa e cosmopolita. Alla neutralità politica corrisponde in campo religioso la tolleranza dei culti. Delo non è più l' ...
Leggi Tutto
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] come una varietà differenziabile, sulla quale ha senso definire la nozione dicampo vettoriale: a ogni stato si associa il vettore velocità che principale e l'ostacolo maggiore all'estensione dei risultati dai sistemi di Anosov a quelli con urti è ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...