. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] -Genova. Per il duca di Genova: un primo aiutante dicampo, un aiutante dicampo, un primo aiutante dicampo onorario, nove aiutanti dicampo onorarî e tre ufficiali d'ordinanza onorarî. Il duca di Pistoia ha un aiutante dicampo e un ufficiale d ...
Leggi Tutto
MOTORE
Michele MITOLO
Pietro LEMMI
Gino BURO
Pericle FERRETTI
Enrico PISTOLESI
Gino BURO
Si chiamano motori le macchine che operano la trasformazione dell'energia dalle diverse forme, disponibili [...] del tubo gastroenterico, dei polmoni, ecc. Nel campo della vita di relazione si trovano organi attivi, quali i muscoli di rapidi moti vorticosi determinati, per effetto di viscosità, dalla corrente stessa dell'aria di lavaggio. L'estensionedi ...
Leggi Tutto
È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] acquedotto di Craponne (750 m.) con 94 arcate a tutto sesto di m. 6,10 di diametro.
L'opera più notevole, in questo campo, del di alimentazione delle sorgenti ha un'estensionedi circa kmq. 135. L' acqua è batteriologicamente pura; la sua durezza è di ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] teoria di relatività, e ne diamo notizie qui appresso. Fin da ora però si deve rilevare che un'estensione completa spiegazione della struttura dell'elettrone quale distribuzione di onde di un certo "scalare dicampo"; ma poi fu riguardato anch'esso ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] Così stretto letteralismo non lascerebbe campo a quelle varietà e individualità di lingua e di stile, d'indole e potenza ).
Canone dell'Antico Testamento. - Non è uguale l'estensionedi esso, ossia il numero dei libri compresi nell'Antico Testamento ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] p. industriale fu intenso, data l'estensione delle aziende a carattere cooperativo o collettivo con elevato numero di capi, in Italia fu estremamente ridotto da 2M e reticolo dicampo in 6M × 6M) e l'identificazione di componenti plurivalenti, a ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] stabile fra liquido e vapore. Con tale modifica, l'equazione (54) rappresenta approssimativamente i fluidi in tutta l'estensione del campodi variabilità; i tratti come A1 B1 in cui è piccolo il volume e piccola la comprimibilità, raffigurano lo ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] - un'estensionedi 2.558. di kmq. con 485 milioni di abitanti su un totale coloniale di 72 milioni di kmq. e 630 milioni di abitanti, di cui però più di 15 milioni e mezzo di kmq. e quasi 31 di abitanti appartenenti alla Russia asiatica) e un campo ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] e lungo il margine occidentale. Quivi una serie dicampidi lava (Ḥarrah) con la loro durezza hanno preservato v. arabi: Storia), si sono stabiliti su tanto vasta estensionedi territorî di là dai limiti della loro penisola, hanno conservato in parte ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] molto variabili. Il principale è il Golo (84 km. di lunghezza e 980 kmq. d'estensionedi bacino): scende dalle alte vette del M. Cinto e del la copertura, comprese le tre vòlte nelle ultime campate, la decorazione ad archetti pensili sui due fianchi ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...