SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
Piero Forcella
L'esplorazione dello s. ha avuto inizio nel 1957 con il lancio del satellite sovietico Sputnik (v. satellite artificiale, App. III, 11, p. 670). [...] 'intensità dicampo magnetico, da 10-7 a 1,4 oersted (ricordiamo che il campo magnetico terrestre alla superficie è di circa 0 hanno dato alle notizie sull'avvenimento una diffusione e un'estensione non inferiori, per qualità e dettagli, a quelli dei ...
Leggi Tutto
. Ogni campo ottico che esiste in natura ha certe fluttuazioni associate con esso che possono essere viste come fluttuazioni istantanee dell'intensità, della fase, dallo stato di polarizzazione. La "teoria [...] sorgenti che mostrano in maggior o minor estensione una certa c. (sorgenti parzialmente coerenti).
La ragione della non totale c. di un campo ottico risiede nel processo stesso di emissione da parte di una sorgente luminosa ordinaria (che nel seguito ...
Leggi Tutto
MEDICINA (XXII, p. 703)
Massimo Aloisi
Mario Coppo
Per economia di trattazione, in questa sede sono presi in considerazione solo alcuni argomenti d'interesse generale, oltre che particolarmente significativi: [...] una crescita prima impensabile e assunto una tale estensionedi interessi che quelli puramente medico-fisiologici sono rimasti , infine anche al biologo puro campidi studio veramente nuovi e importanti di cui molti studiosi, anche espertissimi ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] costituisce la naturale estensione dei temi di ricerca a terra, nel tentativo di rinvenire nuovi bacini dicampo circa 200 progetti aventi lo scopo di valutare l'applicabilità a specifici giacimenti di metodi non convenzionali di recupero.
Al di ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quarantennio i progressi delle scienze cardiologiche sono stati estremamente rapidi in ogni campo (v. anche la voce cuore, XII, p. 131; App. II, i, p. 739; III, i, p. 460; IV, i, p. 566). Una [...] La endocardite infettiva è pure in aumento, probabilmente per estensionedi procedure che ne favoriscono l'insorgenza nei malati a questo campo sono stati tali da cambiare le prospettive di vita di molti malati.
Dal 1956 la possibilità di sostituire ...
Leggi Tutto
Aerodinamica delle velocità del suono. - Le altissime velocità raggiunte nel volo meccanico in questi ultimi anni, hanno destato un vivo interesse per i capitoli della aerodinamica ipo- ed ipersonica, [...] con la densità cresce l'indice di rifrazione.
Se un fascio di raggi paralleli, normale all'asse del cono, lo attraversa, il cammino della luce nell'interno dello strato sottile compresso è breve per tutta la estensione del cono, ma cospicuo sul suo ...
Leggi Tutto
(V, p. 229; App. I, p. 182; II, I, p. 304; III, I, p. 167)
Oltre che al naturale progresso delle conoscenze conseguente al continuo affinarsi e moltiplicarsi dei mezzi di osservazione, particolare rilievo, [...] delle azioni di massa, anche di azioni elettrodinamiche, ben più intense di quelle; in conseguenza, il ruolo di ''campodi controllo'' quelle che saranno ricordate fra poco hanno definizione ed estensione non unanimemente definite.
Nella fig. 4 è d' ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] rompighiaccio sovietici; importantissimi materiali furono raccolti nel campo meteorologico, idrografico e geografico. Altri sorvoli del esclusa la possibilità di scoperte di nuove terre, ad eccezione forse di isole di piccola estensione.
Molti nuovi ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ
Carlo Rizzuto
(v. sopraconduttori, XXXII, p. 148; temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, II, p. 928; superconduttivit'a, App. IV, III, p. 547)
Negli anni [...] anche alla lunghezza di coerenza ξ derivabile dalle misure dicampo critico di questi materiali. di ''isole'' superconduttrici accoppiate attraverso zone di ''prossimità'' o giunzioni Josephson. Tali isole sono più o meno estese, secondo l'estensione ...
Leggi Tutto
(XI, p. 847)
Archeologia. - L'isola nel suo insieme. - Le ricerche più importanti degli ultimi dieci anni, pur estese a tutte le fasi archeologiche di C., hanno dato i risultati più originali nel campo [...] valle del Nilo; influenze fenicie sono riscontrabili nella prima età del ferro; la città minoica presenta un'estensionedi 20.000 m2 e abitazioni e palazzi di grande architettura; un edificio sacro è usato senza interruzione dal 10° secolo al 150 a.C ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...