L'archeologia delle pratiche funerarie. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Vincenzo Fiocchi Nicolai
Le aree e le tipologie sepolcrali
di Francesca Romana Stasolla
Le [...] estensione del termine retrosanctos alle basiliche cimiteriali del sopraterra. Estensionedi significato di questo fenomeno si riscontra nell'abitudine di litiche di copertura delle tombe oppure su mense o tumuli o ancora all'interno dicampi ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] e la seduzione possono in determinati casi sconfinare in forme di vera e propria violenza, sia pure psicologica, o morale.In campo materiale, per un'analoga estensionedi significato, è considerato violenza quando si intervenga su soggetti, animali ...
Leggi Tutto
Psicologia archetipica
James Hillman
di James Hillman
Psicologia archetipica
sommario: 1. Origini della psicologia archetipica. 2. Immagine e anima: la base poetica della mente. 3. Immagine archetipica. [...] coincide con il mundus imaginalis. È un campo specifico di realtà immaginali, il quale richiede metodi e facoltà passione' dove la mente cartesiana vede la pura estensionedi oggetti insensibili e privi di anima.
In questo modo la ‛base poetica della ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] i trattati le Etimologie di Isidoro di Siviglia (560-636 ca.) esercitarono una profonda influenza in tutti i campi del sapere; dal (Srī Lanka) nell'Oceano Indiano e una grande estensionedi terra senza nome nel Pacifico, forse corrispondente al ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] dai cori angelici alla muta Terra.
Il monocordo ha l'estensionedi due ottave, lungo le quali sono gerarchicamente disposti i tre come ha suggerito Floris Cohen, di circoscrivere i confini e il campodi validità dell'approccio scientifico alla musica ...
Leggi Tutto
Ideologia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Ideologia
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ideologia come fatto sociale. 3. Funzione delle ideologie. 4. Politica e ideologia. 5. Imprevedibilità della fine [...] mortificato, perdesse il suo valore scientifico. Si può però opporre che la molteplicità e l'estensione dei campi nei quali Marx vede il risultato di una produzione ideologica (le forme giuridiche, artistiche, come anche la morale e la religione) non ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] un consiglio di capifamiglia o di anziani, il quale svolge anche funzioni di giustizia e di amministrazione collettiva. Il modo di produzione è organizzato sulla base dello sfruttamento di boschi e pascoli liberi, sulla coltivazione dicampi comuni e ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Vicino Oriente ed Egitto
Willem van Zeist
Lucio Milano
Daniele Morandi Bonacossi
Le origini e i primi sviluppi
di Willem van Zeist
I dati archeobotanici [...] estensioni fondiarie e controllavano, in forme di assoluta dipendenza economica, migliaia e migliaia di lavoratori. I testi di Lagash e di raffiguranti piante di città (Babilonia, Sippar, Nippur) e piante dicampi. Sistemi di canali regionali ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] Jorge, con oltre 500.000 ha diestensione: esso fu realizzato dagli Zenú fra il III e l'VIII sec. d.C. e successivamente abbandonato a seguito dello spostamento a monte della popolazione. Campi rialzati sono stati individuati anche nella savana ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Iran e Asia Centrale
Raffaele Biscione
Ciro Lo Muzio
Pierre Leriche
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione
di Raffaele Biscione
Iran
Il [...] est, per un'estensionedi 1 km circa, di solito, su un criterio di ordine meramente dimensionale, dal momento che esistono città fortificate di grandezza nettamente inferiore rispetto a quella di certi campi militari. È piuttosto il tipo di ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...