quantistico
quantìstico [agg. (pl.m. -ci) Der. di quanto] [LSF] Che concerne i quanti e la teoria dei quanti (sinon., in alcuni usi, di quantico); per le locuz. q. non ricordate nel seguito si rinvia [...] che si propone come teoria generale di un sistema dinamico, valendosi di concetti e principi della meccanica classica VI 141 b. ◆ [MCQ] Teoria q. dei campi: estensione della teoria classica dei campi ai casi in cui vadano tenuti in conto i principi ...
Leggi Tutto
Liberta
NNorberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Libertà
sommario: 1. Libertà negativa. 2. Libertà positiva. 3. Libertà di agire e libertà di volere. 4. Determinismo e indeterminismo. 5. Libertà dell'individuo [...] nello sviluppare ‛senza catene e con tutta l'estensione possibile' una capacità materiale e teorica utile alla vita è accaduto: è accaduto che in fronte ai campidi schiavitù e di sterminio fosse stato scritto, con una diabolica contraffazione ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] e palatine) e le descrizioni dicampi privati, inseriti in atti di vendita o di trasmissione ereditaria, danno le misure ad essere la più importante unità territoriale. L'estensionedi una provincia tributaria azteca corrispondeva a quella degli ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] utilizzazione dei bovini sia per il trasporto che per il lavoro nei campi. Non numerosi sono, d'altra parte, i reperti ossei sui sulla base di motivazioni culturali che ancora per larga parte ci sfuggono. L'amplissima estensionedi tale sistema ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] o mia , ma nostro', e questo anche in quei campi in cui l'esclusivismo è di regola, quello delle donne, per esempio. Così, non (nome che viene dato, in Africa, a tutta l'estensionedi una dimora, capanna o casa, cortile compreso). La porta ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano nel mondo greco
Oscar Belvedere
Luigi Caliò
Manlio Lilli
Luisa Migliorati
Il fenomeno dell'urbanizzazione: la nascita e lo sviluppo della polis
di Oscar Belvedere
Il dibattito [...] detta Camp-Hill hanno dimostrato l'occupazione di questo nuovo settore apparentemente senza interruzioni, dalla metà del II millennio fino all'VIII-VII sec. a.C. Tuttavia, il periodo di massima estensionedi questa lunga fase di occupazione ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] proprie (di organizzazione e di sviluppo) prescindendo da interferenze esterne, che possono tuttavia condizionare l'estensionedi tale in modo massiccio, comporta conseguenze in un numero immenso dicampi e non solo in quello previsto. Ogni tecnica ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Vincenzo Fiocchi Nicolai
Le aree e le tipologie sepolcrali
di Francesca Romana Stasolla
Le [...] estensione del termine retrosanctos alle basiliche cimiteriali del sopraterra. Estensionedi significato di questo fenomeno si riscontra nell'abitudine di litiche di copertura delle tombe oppure su mense o tumuli o ancora all'interno dicampi ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] e la seduzione possono in determinati casi sconfinare in forme di vera e propria violenza, sia pure psicologica, o morale.In campo materiale, per un'analoga estensionedi significato, è considerato violenza quando si intervenga su soggetti, animali ...
Leggi Tutto
Psicologia archetipica
James Hillman
di James Hillman
Psicologia archetipica
sommario: 1. Origini della psicologia archetipica. 2. Immagine e anima: la base poetica della mente. 3. Immagine archetipica. [...] coincide con il mundus imaginalis. È un campo specifico di realtà immaginali, il quale richiede metodi e facoltà passione' dove la mente cartesiana vede la pura estensionedi oggetti insensibili e privi di anima.
In questo modo la ‛base poetica della ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...