corrente
corrènte [Der. del part. pres. currens -entis del lat. currere "correre"] [LSF] (a) Moto d'assieme di una massa d'acqua in un fiume, un tratto di mare, ecc. e anche la massa stessa in movimento: [...] (b) Per estensione, movimento ordinato di masse d'aria (c. atmosferiche), di stelle (c. stellari), di cariche elettriche ( nella troposfera o nella stratosfera, caratterizzata da un campodi velocità con forti gradienti laterali e verticali e con ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo islamico
Maria Domenica Ferrari
Vincenzo Strika
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Maria Domenica Ferrari
La terra, nonostante lo [...] arabi forniscono sui metodi di lavoro dei campi, a parte i canali e i meccanismi di irrigazione, sono piuttosto scarse che, essendo imprevedibile l'estensione dell'alluvione, richiedevano continue opere di restauro e di manutenzione. Le grandi dighe ...
Leggi Tutto
Guerre: conflitti globali, conflitti locali
Francesco Strazzari
Lo studio della guerra rappresenta il principale filone di ricerca sui conflitti violenti, di cui essa può essere considerata come la [...] e mostrano segni di stratificazione lungo i quali il conflitto, pur perdurando, muta per estensione, forma, intensità insurgency hanno tipicamente effetti devastanti sui civili. I campidi battaglia mostrano una preoccupante propensione a spostarsi su ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Oceania
Gaetano Cofini
Dalle prime forme di sedentarietà alla nascita di abitati complessi
Le trasformazioni economiche verificatesi negli ultimi millenni [...] estremo i campi temporanei o stagionali per la pesca e la raccolta di molluschi e all'altro gli agglomerati di villaggi sorti di oltre 100 km² nell'Arcipelago delle Caroline, documentano la comparsa dal 500 d.C. di insediamenti diestensione ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Oceania
Gaetano Cofini
I tipi di colture e i sistemi di produzione
I dati emersi dalle ricerche condotte in vari campidi indagine (archeologico, paleobotanico, [...] nelle Hawaii, dove dal XV sec. d.C. circa viene documentata la costruzione di articolati complessi irrigui per la riproduzione controllata del taro, l'estensione delle aree destinate alle colture non irrigue (patata dolce, igname) e l'aumento ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo islamico
Basema Hamarneh
Maria Adelaide Lala Comneno
Le aree sepolcrali
di Basema Hamarneh
La mancanza di studi sistematici sui criteri di ubicazione [...] di pellegrinaggio e di riunione determinando sia l'estensione dei cimiteri sia le fondazioni di nuove nella globalità del mondo islamico, hanno permesso ricerche in diversi campi quali la demografia, la sociologia, l'etnografia, l'economia ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo bizantino
Andrea Paribeni
Varietà e variabilità delle situazioni climatiche e geomorfologiche furono senz'altro tra i fattori che maggiormente [...] ad appezzamenti pianeggianti diestensione limitata bordati da catene montuose, il cui terreno, di qualità non mediocre, successivo. Gli unici ammendamenti praticati per le colture dicampo libero, a parte la concimazione naturale, si limitavano ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...