Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] della piattaforma continentale.
L'incertezza circa la quantità di grezzo esistente in un giacimento si riduce nella fase di coltivazione di un campo petrolifero: le perforazioni diestensione sono destinate infatti a definire l'entità del giacimento ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] una notevole estensione dei meccanismi di regolazione. Il MFA configura un sistema estremamente complesso di restrizioni commerciali, fusione cellulare. Esse hanno nella farmaceutica il campodi maggior sviluppo, ma importanti vengono valutati gli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] BASF.
Il ‘successo’ tedesco nel campo della produzione di esplosivi, costato milioni di morti, aveva chiarito l’aspetto militare di un ‘finale’ non in quanto a estensione del racconto (siamo più o meno alla sua metà), ma in quanto la figura di Fauser ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] povero con il medico dei poveri, l'uomo dei campi con il medico di campagna. Sullo sfondo di questa sapienza paracelsiana si disegna il concetto - o di nuove vitamine, la diffusione della vaccinazione antipoliomielitica, l'estensione dell'impiego di ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Aldo Mariani Costantini
L'alimentazione comprende tutto l'insieme dei momenti e dei processi che, tramite il procacciamento e l'uso di generi di origine animale e vegetale, forniscono [...] la sua estensione, per il clima, per la bontà delle sue terre, pel sito, per gli ingegni degli abitanti, può alimentare cinque milioni di persone se per la prevenzione del cancro. In questo campo, tuttavia, l'evidenza scientifica non porta a ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] proprie (di organizzazione e di sviluppo) prescindendo da interferenze esterne, che possono tuttavia condizionare l'estensionedi tale in modo massiccio, comporta conseguenze in un numero immenso dicampi e non solo in quello previsto. Ogni tecnica ...
Leggi Tutto
Metallurgia e siderurgia
PPietro Cavallotti e Walter Nicodemi
di Pietro Cavallotti e Walter Nicodemi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Metallurgia chimica e di processo. □ 3. Metallurgia fisica. □ 4. [...] ; notevoli progressi sono stati fatti in questo campo: verso il 1920 si è introdotta la flottazione selettiva per il trattamento di solfuri complessi; ultimamente, gli studi si sono rivolti all'estensionedi questo procedimento a ossidi o a minerali ...
Leggi Tutto
metallografìa Scienza che studia la struttura dei materiali metallici in relazione alle loro proprietà, sia chimico-fisiche sia meccaniche. Comprende in primo luogo le tecniche di osservazione e di studio [...] fascio elettronico esplorante, che è dell’ordine di 10-20 nm; la profondità dicampo è grandissima (0,1-1 mm ca di effettuare misurazioni diestensione superficiale di fasi, di contare grani o noduli di grafite, di misurare la lunghezza di ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Agostino La Bella
L'o. costituisce un insieme di metodologie utilizzate nell'analisi e nella soluzione di molti complessi problemi di decisione, progettazione e allocazione di risorse. [...] di interesse dal punto di vista delle scelte da effettuare. L'estensione della rappresentazione matematica dipenderà quindi anche dalla possibilità di della soddisfacibilità o meno di un insieme di relazioni logiche. In campo gestionale e produttivo ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campodi studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] in termini diestensione complessiva e di elasticità, e il grado di introduzione e di diffusione del dell'impresa e l'economia industriale rappresentano due momenti d'uno stesso campodi ricerca. L'evoluzione è tanto più evidente ai tempi attuali, ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...