Paleoantropologia
Fiorenzo Facchini
di Fiorenzo Facchini
Paleoantropologia
1. Introduzione
Dal punto di vista etimologico 'paleoantropologia' (da palaios, antico; antropos, uomo; logos, discorso) [...] 'oggetto del suo studio, che non si limita agli aspetti filetici, sia nella sua estensione nel tempo.
Così secondo Debetz (v., 1948) il campodi indagine della paleoantropologia si estende dal Paleolitico alle epoche storiche. Anche secondo Thoma (v ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] personale impegnato, invece, direttamente sul campo. Si possono identificare due ordini di interazione: in primo luogo, le Hsien sulla sanità nelle migrazioni di massa in Cina, considerandolo come la logica estensione dei motivi sottesi alle unità ...
Leggi Tutto
SOCIOBIOLOGIA
Stefano Scucchi
La s. è la branca della biologia che si occupa dello studio sistematico delle basi biologiche di tutti i comportamenti sociali. Essa deve la sua formalizzazione a E.O. [...] sta nell'applicazione sistematica del metodo neodarwiniano allo studio del comportamento animale e umano.
Proprio l'estensione del campodi studio agli esseri umani e una visione provocatoria del rapporto con le scienze sociali e umanistiche costò ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] California, scopre in stelle rotanti di tipo O e B l'esistenza dicampi magnetici con induzione dell'ordine di 0,1 tesla (qualche decina di migliaia di volte maggiore rispetto a quella del campo magnetico terrestre).
Il primo grande radiotelescopio ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] operare in tal senso, hanno elaborato in questo campo alcune raccomandazioni o direttive. Nonostante le diversità coppia. Successivamente in casi speciali saranno possibili ulteriori estensionidi 2 anni".
L'ordinanza danese del 1994 stabilisce ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'embriologia sperimentale alla biologia dello sviluppo
Jane Maienschein
Dall'embriologia sperimentale alla biologia dello sviluppo
L'embriologia [...] citologia e del crescente sostegno a favore dell'estensione della teoria cellulare alla biologia e alla medicina. idea di regioni organizzatrici portò al concetto dicampi organizzatori, che si prestavano a un'interpretazione in termini di gradienti. ...
Leggi Tutto
Biomatematica
Vincenzo Capasso
Nel Saggiatore (1623), Galileo Galilei sosteneva che «l’Universo […] è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre figure geometriche […]; [...] , i modelli dicampo medio, derivanti da analisi alla mesoscala, di solito tendono a eliminare alcuni livelli di stocasticità, e ) include i seguenti sottoprocessi: ramificazione di nuovi vasi; estensionedi vasi, dovuta alla chemiotassi in risposta ...
Leggi Tutto
Ramo della fisiologia che studia i fenomeni connessi con l’attività degli elementi del tessuto nervoso, sia in senso ampio (n. generale), sia con riguardo a singoli raggruppamenti animali o a particolari [...] e della loro azione postgiunzionale. In questi campi, contributi essenziali stanno affluendo dall’applicazione delle rilevanza funzionale in rapporto alla loro estensione, più che alla loro sede (‘azione di massa’ della corteccia). Anche se al ...
Leggi Tutto
Massa d’acqua che circonda la terraferma e ricopre gran parte della superficie terrestre. In senso stretto, si indicano con il termine oceano gli spazi acquei più vasti e si chiamano m. distese acquee [...] massimo diestensione (o limite esterno) del m. territoriale è di 12 miglia marine, misurate a partire da una linea di base .
Risorse del mare
Il m. offre tre campi fondamentali di risorse: minerarie, energetiche e biologiche.
Risorse minerarie ...
Leggi Tutto
Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] ornamentale. In ville, regge, residenze reali suburbane, di ampia estensione, il p. si associa al giardino conservando si possono trovare installazioni speciali di vario genere: piazzali di gioco per bambini, campi per sport, padiglioni per caffè ...
Leggi Tutto
estensione
estensióne s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre «estendere», part. pass. extensus]. – 1. a. L’azione e il risultato dell’estendere, in senso proprio e fig.: e. di un corpo elastico; e. di un diritto, di una concessione,...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...